Bellusco, Palio di Santa Giustina ridimensionato: installazioni al posto dei carri

18 settembre 2020 | 00:14
Share0
Bellusco, Palio di Santa Giustina ridimensionato: installazioni al posto dei carri

Le installazioni realizzate dai rioni restano esposte in strada fino al 20 settembre.

Domenica non c’è stato il verdetto perché non c’erano i carri floreali da ammirare ma, soprattutto, perché non era l’anno giusto per creare competizioni. Ma se in questo 2020 anche il “Palio di Santa Giustina”, con i suoi famosi carri biblici fiorati, ha dovuto fare i conti con l’emergenza sanitaria e dopo 52 anni ha interrotto la sfida di bellezza, ingegno e devozione tra i 6 rioni di Bellusco, non ha però rinunciato alla sua tradizione.

Il palio si è adattato, la 52esima edizione che si è svolta durante lo scorso fine settimana è stata ridimensionata a “Sagra di Santa Giustina”, la manifestazione è stata diversa da quella degli anni passati per rispettare le prescrizioni anticontagio e anche la storica processione è stata annullata, ma i suoi valori sono rimasti i soliti.

E anzi “la nostra santa, quest’anno più che mai, è un segno che ci accompagna nella gioia e nelle difficoltà”, hanno scritto nella presentazione dell’edizione speciale gli organizzatori, il Comune, la Pro Loco, la parrocchia, il comitato Palio e i rioni. Quindi è stato scelto il tema a cui ispirarsi, quest’anno dal significato ancora maggiore, “Ripartire con nuove relazioni”, i rioni non hanno realizzato i carri mobili ma delle installazioni fisse, posizionate lungo le strade per poter essere visitate liberamente e garantendo le distanze, ci sono stati momenti di musica, incontri, spettacoli e giochi per i bambini, domenica sera il percorso di Santa Giustina c’è stato ma senza processione, e per Bellusco è stata una festa anche quest’anno.

E anzi, per i visitatori, anche se non si arriverà ai 10mila degli anni passati, c’è anche questa settimana la possibilità di avvicinarsi alla tradizione che celebra la patrona di Bellusco, santa e martire il suo corpo è conservato nella chiesa di san Martino avvolto in una veste tessuta d’oro.

Le installazioni realizzate dai rioni restano infatti esposte in strada fino al 20 settembre e si possono visitare i ogni momento rispettando le prescrizioni anticontagio.

Foto edizione 2017