Brianza per il Cuore, in programma nuovi corsi di formazione e tanti progetti per il territorio

E’ ancora possibile devolvere il 5 per mille alla Onlus al C.F. 94553920151. Annullata, per motivi di sicurezza sanitaria, la tradizionale corsa a sfondo benefico.
Due le parole d’ordine per Brianza per il Cuore in questo periodo post pandemia: sicurezza e programmazione. Due concetti fondamentali insiti nella onlus attiva da 25 anni sul territorio in progetti di prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari.
“Abbiamo deciso di sospendere le nostre attività sul territorio certi della necessità di dare la precedenza all’esigenze di sicurezza sanitaria – ha spiegato la Presidente della Onlus Laura Colombo-. Purtroppo quest’anno, per la prima volta, non avrà luogo la Giornata mondiale del Cuore e la quinta edizione della Run che, edizione dopo edizione, coinvolge ogni anno centinaia di atleti e sportivi uniti dalla voglia di fare del bene tramite lo sport. E’ stata una decisione sofferta ma purtroppo non sarebbe stato in sicurezza organizzare una manifestazione di questo genere in un periodo così delicato a livello sanitario come quello che stiamo vivendo. Approfittiamo di questo momento prezioso e di transizione per dedicarci con cura alla programmazione degli eventi futuri e consolidare anche alcuni progetti che coinvolgeranno, appena la situazione sanitaria lo consentirà, il territorio della Brianza. All’inizio dell’anno, prima della pandemia, eravamo in procinto di consegnare al nuovo reparto della Cardiochirurgia 8 nuovi monitor di ultima generazione.Un progetto oneroso di oltre 100.000 Euro. Ovviamente visto l’emergenza questi nuovi monitor sono già attivi e disponibili e ben presto a ottobre verranno inaugurati insieme ad un ecografo sempre donato alla Cardiochirurgia.
Abbiamo ancora da inaugurare anche i tre nuovi defibrillatori che abbiamo installato al Parco di Monza che vanno ad aggiungersi agli altri 5 già esistenti per un totale di 8 defibrillatori disponibili a tutti i cittadini 24 su 24.
Per ultimo ma non certo per importanza ricordo anche l’ecografo che abbiamo donato al Pronto soccorso del San Gerardo. Momenti importanti di riflessione su quanto, grazie alla forza e all’impegno dei volontari e dei sostenitori, possiamo fare per il nostro territorio”.
E se i corsi per utilizzare i defibrillatori sono temporaneamente sospesi (a breve riprenderanno) le iscrizioni sono invece aperte. “La nostra segreteria lavora a pieno regime – ha continuato la Presidente Laura Colombo – ed è disponibile ad accogliere le iscrizioni per i prossimi corsi che stiamo programmando. L’attenzione rispetto all’ambito della formazione della nostra Onlus rimane assolutamente alta anche in questo periodo di sospensione dei corsi”.
Per quanto riguarda invece la raccolta fondi, è ancora possibile devolvere il 5 per mille a Brianza per il Cuore. “Le donazioni sono la linfa vitale che ci permette di fare del bene al nostro territorio – ha commentato la Presidente Laura Colombo -. Prova ne è quanto abbiamo potuto fare nel corso della pandemia con i circa 800mila euro devoluti dai brianzoli alla nostra Onlus.Fondi preziosi che abbiamo immediatamente versato all’Ospedale San Gerardo per dare un aiuto concreto ai reparti interessati. Ora è possibile fare la nostra parte donando il 5 per mille (C.F. 94553920151) nella dichiarazione dei redditi. Un piccolo gesto che per noi è importantissimo”.