Gerno, trasferito a Lesmo il seggio elettorale; la protesta del comitato “Gerno sei tu”

4 settembre 2020 | 08:00
Share0
Gerno, trasferito a Lesmo il seggio elettorale; la protesta del comitato “Gerno sei tu”

In occasione della prossima tornata elettorale a Gerno non si potrà più votare nel seggio di Via Volta: lo stabile è stato considerato non idoneo per garantire le norme anti Covid. La protesta del comitato che teme uno spostamento definitivo.

Cambiamenti in arrivo a Gerno in occasione del referendum del 20 e 21 settembre. Gli abitanti della frazione di Lesmo non potranno più infatti recarsi al solito seggio di via Volta che ormai da decenni ospitava la sezione n.5.

Il nulla osta per il trasferimento è arrivato dalla Prefettura di Monza, in seguito alla richiesta effettuata dall’Amministrazione comunale: dai sopralluoghi eseguiti dal Comandante della Polizia Locale e del responsabile del settore gestione del territorio lo stabile non sarebbe idoneo a garantire le condizioni di osservanza delle norme in materia sanitaria, disposte per limitare la diffusione del Covid. Per il Comune quindi la struttura non garantisce il distanziamento sociale all’interno del locale che è situato al piano terra e che normalmente ospita la sede dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo.

Sezione spostata a Lesmo

Il seggio alterativo che è stato individuato però si trova a Lesmo, presso la scuola primaria di via Vittorio Veneto, dove vengono allestite anche le altre quattro sezioni del capoluogo (altre due sono state confermate nella frazione di Peregallo). Nella richiesta di spostamento del seggio inviata dal Comune alla Prefettura si legge che la scuola primaria “permetterà una migliore gestione dei flussi di ingresso e uscita, oltre che un’ accoglienza adeguata”. Annunciata infine l’istituzione di un servizio di bus navetta gratuito per andare incontro alle esigenze di quella parte di elettori che non ha possibilità di spostarsi autonomamente.

La protesta del comitato Gerno sei tu

Un trasferimento del seggio che dovrebbe essere temporaneo e legato all’attuale situazione sanitaria, anche se in realtà il timore del comitato “Gerno sei tu” e degli abitanti della frazione è che questa decisione possa diventare in futuro definitiva, facendo perdere un ulteriore servizio al piccolo centro.

“Sicuramente esiste un problema legato al Covid, ma avevamo chiesto la possibilità di prendere in considerazione sedi alternative che fossero a Gerno. –  spiega il comitato, nato circa 7 anni fa e che è diventato una figura di interlocuzione tra la popolazione e il Comune – Questo spostamento comporterà notevoli disagi: nella nostra frazione vivono molte persone anziane, non hanno la possibilità di raggiungere il capoluogo. Questa decisione scoraggerà molte persone che potrebbero decidere di non andare a votare. Il sindaco ha detto che attiverà un servizio di trasporto, ma le domande sono tante: come verrà gestito, con che misure di sicurezza? Il nostro timore è che, una volta terminata questa situazione di emergenza, il seggio non venga più ripristinato, in questo modo gli abitanti andrebbero a perdere l’ennesimo servizio”.