Oltre 2000 atleti tornano in gara a Monza nel lungo week end di running e ciclismo

E’ la pista più famosa del mondo a fare da contenitore a grandi emozioni. Il tempio della Formula1 rende omaggio a ciclisti e podisti.
Dopo la prova di ieri sui 10K, nella notte è la volta dei ciclisti della Ganten Monza12H Cycling Marathon, che all’alba lascia spazio ai podisti della Ganten Monza21 Half Marathon.
Sport, sorrisi, ma anche solidarietà e charity in prima linea
Non è solo un omaggio a tutti gli sportivi questo ritorno alle gare per FollowYourPassion; gli eventi di Monza sono anche l’occasione di fare del bene alle Associazioni di volontariato del territorio e per contribuire alla raccolta fondi per la ricerca oncologica promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi.
Tantissime le realtà coinvolte, con a guidare i City Angels, l’Associazione Silvia Tremolada, Auser Brianza e Associazione Acropoli. Tutte realtà che si occupano a diverso titolo di tematiche di utilità sociale come progetti di inclusione di disabili cognitivi, di supporto e assistenza a utenti fragili come i senzatetto, progetti educativi in ambito scolastico e trasporto di disabili in centri ospedalieri.
Monza12H Cycling Marathon
È una gara nata per emozionare la Monza12H Cycling Marathon. Anche per questa edizione 2020 questo suggestivo evento non tradisce le aspettative. La mitica prova di endurance cycling ha preso il via come da tradizione alle 19,30 di sabato e si è consumata lungo la notte sino alle volate d’arrivo alle 7,30 di quest’oggi. Oltre 200 i ciclisti in gara suddivisi in team, che si sono dati battaglia lungo una notte intera sulla pista di un luogo sacro per la velocità, come l’Autodromo Nazionale di Monza. Il format di questa gara si conferma così vincente e offre a tutti i partecipanti anche quest’anno l’opportunità esclusiva di vivere la magia di un luogo unico. Il circuito di 5,7 km circa è il medesimo del Gran Premio di Formula1 di Monza; vince chi completa in 12h più giri possibili, con partecipazioni individuali o a squadre. I box, solitamente adibiti alle specialissime della Formula 1, sono diventati per una notte la casa dei team schierati in gara e il luogo nel quale poter fare gruppo o recuperare tra un cambio e l’altro. E’ l’alba ad annunciare l’avvicinarsi della fine di gara, dopo una notte fitta di complicità, abbracci, sorrisi, watt e tanta voglia di condivisione tra i partecipanti all’evento.
Ganten Monza21 Half Marathon
In due ore, tra le 7.30 e le 9.30 la pista dell’Autodromo si svuota dei ciclisti per lasciare spazio ai runners della Ganten Monza21 Half Marathon.
Si torna a correre, si torna in pista sul circuito di Monza e le emozioni tornano ad andare veloci. La gara che chiude il week-end di sport targato FollowYourPassion vede oltre 1000 partecipanti al via della 21km. Una fila ordinata di atleti in griglia di partenza, l’attesa di rivivere le emozioni della competizione e la voglia di dimostrare che è possibile ripartire. Ancora una volta il popolo dei runners ha risposto presente e si è messo in prima fila, mostrando la sua grande resilienza. La gara femminile è stata fin dalle prime battute una bella sfida tra Valeria Straneo e Giovanna Epis, che si è detta felice di poter essere presente oggi al via di una competizione dopo tanti mesi. Poco dopo la partenza la campionessa di mezza maratona italiana si è messa in testa e ha staccato il gruppo verso il 9km per concludere la sua prova con una volata in solitario in 1.13’32”. L’atleta dei G.S. Carabinieri, Giovanna Epis, si è difesa con un buon 1.14’18”. A chiudere la gara femminile con il terzo posto del podio Ivana Iozzia in 1.20’22”. Ha riservato belle sensazioni anche la prova maschile. Sempre alla guida del gruppo Michele Belluschi, Grottini Team Recanati ASD, che si lascia andare a una sviolinata immaginaria all’arrivo della sua gara, chiusa in 1.09’09”. Secondo, anche lui, sempre in lotta per le prime posizioni è Gianflilippo Grillo di #iloverun Athletic Terni in 1.10’42”. Bellissima rimonta per la terza piazza di Loris Mandelli, Polisportiva Carugate, che scavalca due posizioni e prende il suo posto sul podio in 1.11’51”.