Parcheggi e viabilità: approvato il progetto per l’U-Power Stadium (Brianteo)

La giunta del Comune di Monza ha deliberato il “Progetto definitivo parcheggio e viabilità presso lo Stadio Brianteo”.
Non si ferma l’operazione di restyling del Brianteo, diventato con l’AC Monza U-Power Stadium, dal nome dello sponsor, dopo la promozione della squadra in Serie B. Questa volta sul piatto c’è il progetto relativo ai parcheggi e alla viabilità per accedere alla struttura. Un progetto che dalla carta è pronto ad arrivare “sulla strada”: la giunta del Comune di Monza ne ha infatti deliberato l’approvazione, passando ora la palla ai dirigenti dei settori per l’adozione di tutte le azioni amministrative successive.
Su proposta del Vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Simone Villa, la giunta del Comune di Monza ha deliberato il “Progetto definitivo parcheggio e viabilità presso lo Stadio Brianteo” e il relativo quadro economico. Il via libera arriva dopo l’ok del Settore Mobilità, che ha espresso parere favorevole al progetto definitivo in parola, motivando che “lo stesso soddisfa le indicazioni emerse nella riunione tecnico-operativa tenutasi presso la Questura di Monza della Brianza il 09.07.2020 e le successive integrazioni richieste dal Settore Mobilità, viabilità e reti in ordine alla infrastrutturazione dei parcheggi, con indicazione dei percorsi di ingresso e di uscita della tifoseria ospite dal settore di loro pertinenza, alla loro dotazione ed ai conseguenti flussi di traffico veicolare dei tifosi ospiti e locali in avvicinamento ed in allontanamento, prima e dopo le manifestazioni sportive che verranno disputate presso lo Stadio Brianteo”. Adesso i prossimi passi spetteranno ai settori comunali competenti per l’adozione di tutte le azioni amministrative necessarie e conseguenti, ivi compresa l’approvazione del piano della sicurezza e del progetto esecutivo.
Il parcheggio, sulla carta, è pensato come luogo di interscambio e di valorizzazione dell’area. La sua realizzazione è legata anche all’ampliamento dell’Esselunga in Via Buonarroti, che al Comune di Monza portò risorse per oltre un milione di euro. Il progetto di infrastrutturazione del parcheggio e della viabilità relativa a contorno dello stadio, è a firma dell’Architetto Federico Pella, dello studio concorezzese J+S. Secondo le stime allegate alla delibera di giunta il quadro economico del progetto è pari a 751.901 euro.