Monza, via Vittorio Emanuele off limits per lavori. Troppe buche e incidenti

Da lunedì 21 settembre a venerdì 9 ottobre è vietato il transito in via Vittorio Emanuele, a Monza, nel tratto compreso tra il Ponte dei Leoni e via Carlo Porta, per il rifacimento della pavimentazione.
Da lunedì 21 settembre a venerdì 9 ottobre è vietato il transito in via Vittorio Emanuele, a Monza, nel tratto compreso tra il Ponte dei Leoni e via Carlo Porta, per il rifacimento della pavimentazione.
Lavori necessari a causa del manto ammalorato che, nel mese di giugno scorso, è stato teatro di un incidente avvenuto con il monopattino verificatosi all’altezza del civico 25.
I residenti, i mezzi di pronto intervento e soccorso e comunque autorizzati diretti in via Moriggia potranno accedere alla località, a seconda dello stato di avanzamento dei lavori, con entrata e uscita dall’intersezione Vittorio Emanuele II / R. de Gradi e/o dall’intersezione Mons. L. Talamoni / R. de Gradi e/o A. Visconti / R. de Gradi.
Iresidenti, i mezzi di pronto intervento e soccorso e comunque autorizzati diretti: in via Moriggia potranno accedere alla località, con entrata e uscita dall’intersezione C. Porta / Moriggia; in via G. dei Tintori potranno accedere alla località, con entrata e uscita dal cvc. 14a della stessa via G. dei Tintori.
Essendo i tratti citati a fondo chiuso vengono disciplinati a doppio senso di circolazione, in deroga alla disciplina vigente, a partire dalle intersezioni sopra citate sino al limite dell’area di cantiere. E’ consentita la velocità massima di 20 Km/h in tutta l’area di cantiere.
Vietata la sosta permanentemente con rimozione forzata in via Moriggia e in via G. dei Tintori.
I residenti e comunque autorizzati a circolare nella ZTL,in piazza G. Garibaldi, in via A. Garibaldi potranno uscire dal comparto lungo il seguente percorso adeguatamente segnalato : via E. de Amicis, v.lo Carrobiolo, p.zza Carrobiolo, via Carlo Alberto.
E’ sospesa la disciplina della Zona a Traffico Limitato limitatamente al transito lungo v.lo Carrobiolo.