Arcore: torna “Bravo chi legge!”, la festa dei libri, dei lettori e dello sport

Durante la manifestazione saranno organizzati momenti di lettura con laboratori per bambini e ragazzi, teatro da strada, giochi e intrattenimento.
Una giornata con momenti di lettura, laboratori per bambini e ragazzi, teatro da strada, giochi e intrattenimento a cura dei volontari di Associazioni e Cooperative del territorio . Tutto questo in arrivo domenica 11 ottobre ad Arcore in occasione dell’iniziativa “Bravo chi legge!”, la festa dei libri e dei lettori ma anche della solidarietà e di chi dedica il proprio tempo agli altri.
Ma non finisce qui novità di quest’anno sarà la presenza delle Associazioni Sportive Arcoresi che andranno ad arricchire la giornata di Bravo chi legge con presentazione delle discipline, giochi e lezioni dimostrative.
“Nonostante le difficoltà legate a questo periodo emergenziale stiamo lavorando sodo per organizzare comunque eventi in sicurezza che diano la possibilità alla comunità arcorese e non solo di trascorrere del tempo in serenità facendo e seguendo attività piacevoli – commentano gli organizzatori della manifestazione de Lo Sciame Libri – l’obiettivo è cercare di dare un pò di normalità a questo periodo che di normale ha proprio poco”.
Ad anticipare la manifestazione la 5^ edizione de La grande festa del lettore in programma venerdì 9 ottobre alle ore 18.00. Ospite d’onore Virginia Portioli, Editor, Responsabile Ufficio Stampa e anima delle giovane Casa Editrice Lupoguido, già Premio Andersen e Premio Rodari
Tutte le attività, sotto la supervisione dei volontari della manifestazione, verranno svolte nel rispetto delle norme anti Covid vigenti: obbligo di mascherina (dai 6 anni) per partecipare ai laboratori e alle attività che non consentono il distanziamento, presenza di igienizzante per le mani in tutti gli stand. Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione
La manifestazione è organizzata da Lo Sciame Libri di Arcore con la direzione artistica di Martina Garancini e Claudia Frauto, realizzata grazie al contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, della Biblioteca Civica di Arcore e del Comitato Arcore Nord, alla concessione di utilizzo degli spazi da parte di Borgo Lecco Iniziative di Arcore e grazie agli Alpini di Arcore, alla Protezione Civile e a Live Service.
Per informazioni e prenotazioni: 3317757345 (anche con messaggio whatsapp) – bravochileggearcore@gmail.com
Programma dettagliato della manifestazione
9 ottobre – GRANDE FESTA DEL LETTORE
Bravo chi legge!
Cortile interno de Lo Sciame Libri
Ore 9.45 – Inaugurazione della manifestazione
Dalle ore 10.30 – I COLORI DELL’ARCOBALENO
Realizziamo tutti insieme il Mandala di sale di Bravo chi legge…
E, verso sera, potremo ammirarlo dall’alto!
Ore 11.30 – LE AVVENTURE DI TONINO L’INVISIBILE – Frullattori
Lettura animata della famosa storia di Gianni Rodari
Dalle ore 15.00 – 100 GIANNI RODARI
Maratona di lettura – con la collaborazione del Prof. Raffaele Mantegazza.
In occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari, insegnanti e educatori leggeranno i più bei racconti di questo poeta, scrittore, grande amico di grandi e piccini.
In caso di pioggia lo spettacolo Frullattori e maratona di lettura si svolgeranno presso la sala conferenze di S. Apollinare, orari come da programma e con prenotazione
Sala conferenze della cooperativa sociale lo sciame onlus
Ore 10.30, 15.00 e 16.30 – INCONTRO CON LO SCRITTORE
Il Signor Balena ha il raffreddore – Testo e illustrazioni di Manuel Vertemara.
Lettura del libro a cura dell’autore Manuel, proiezione di immagini e laboratorio di origami – 4/8 anni
Parcheggio
STAND 1 – PUNTO INFORMAZIONE
STAND 2 – COMITATO DI FRAZIONE ARCORE NORD
STAND 3 – TEATRO BURATTINI DI COMO
Ore 15.00 – Streghe, Maghi e Draghi
Spettacolo di burattini per tutte le età
STAND 4 – LA CASA DI MARGHERITA APS DI ARCORE
Dalle ore 10.00 – Rinfresca la tua libreria
Hai dei libri per bambini che non leggi più? Vieni a scambiarli o donali all’Associazione.
Dalle ore 10.00 – Laboratorio di manipolazione con il didò – Fino a 5 anni
Ore 16.00 – Crea la tua storia – 3/5 anni
Lettura animata di un racconto con laboratorio creativo per la realizzazione di un piccolo libro
STAND 5 – ASSOCIAZIONE DESBRI MONZA in collaborazione con ASSOCIAZIONE GAS VITALE ARCORE
Dalle ore 10.00:
– Bravo chi s-scambia! Baratto di libri e materiale scolastico – 6/10 anni
– Presentazione del progetto Mifidodinoi: per barattare da casa
– Presentazione Gas Vitale di Arcore: per acquistare in modo consapevole e solidale
Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 – Il mio libro ricicloso – Laboratorio creativo
STAND 6 – SERRA SOCIAL GREEN DI ARCORE
Ore 10.30, Ore 11.30 e ore 15.00 – Creando si cresce – 6/10 anni
Lettura di un racconto, laboratorio creativo e di invasamento.
Ore 16.30 – …ma dove sei, o bella principessa? – 0/99 anni
C’erano una volta un principe, una principessa, un messaggero, un brigante e…
Favola animata – Compagnia Teatro Instabile di Lissone
STAND 7 – ASSOCIAZIONE IL CARRETTO APS DI AGRATE BRIANZA
Ore 10.15, Ore 11.30, Ore 15.00 e ore 16.15 – Siamo tutti pesci diversi – 3/6 anni
Lettura del racconto con la tecnica del Kamishibai e laboratorio creativo per la realizzazione di un pesce fatto con materiale di recupero. Pesciolino + pesciolino…
STAND 8 – ASSOCIAZIONE GENITORI@TTIVI DI ARCORE
Ore 10.15 – COVIDescape – 6/8 anni
Ore 11.30 – COVIDescape – 8/10 anni
Gioco sanitario emozionale per promuovere al meglio la prevenzione al Covid riportando l’attenzione sulle cose semplici della vita.
Ore 14.30 – COVID in fabula – 11/14 anni
Gioco di ruolo sulla prevenzione al Covid tra logica e intuizione.
Ore 16.00 – Operazione Social – Dagli 11 anni
Dibattito tra ragazzi e adulti sul tema Social e Web.
Due generazioni a confronto, chi avrà la meglio?
STAND 9 – ASSOCIAZIONE LIVE PARTY DI LISSONE www.liveonline.it
Dalle ore 10.00 – Giocoleria & Co.
Giocoleria, animazione da strada e intrattenimento per tutte le età
STAND 10 – COOPERATIVA SOCIALE LO SCIAME DI ARCORE
Dalle ore 10.00 – Mettiti in gioco
Giochi astratti, giochi moderni e giochi della tradizione.
STAND 11 – SCRITTRICE SIMONA ADIVINCULA
Dalle ore 10.00 – Lea la coccinella – 3/8 anni
Lettura animata del racconto e laboratorio creativo a cura dell’autrice.
STAND 12 – POETA e SCRITTORE TITO LUCARIELLO
Dalle ore 10.00 – C’è una poesia… – dai 14 anni
Suona il campanello e scegli la tua poesia.
Ore 15.00 – Cammino di poesia – dai 18 anni
Ritrovo davanti all’ingresso del Parco Borromeo
Cammino a ritmo lento e costante nella Natura in quel silenzio e incontrare quelle parole che possano esprimere un momento in quell’arco di tempo…una poesia.
STAND 13 – COOPERATIVA SOCIALE ONLUS IPPOCAMPO DI VIMERCATE
Ore 15.00 Bravo Chi Legge e Chi Trova Strategie Alternative
Le potenzialità di una mente dislessica
Laboratorio esperienziale per genitori di ragazzi con DSA, aperto anche ai ragazzi.
STAND 14 – BIBLIOTECA DELLA SCUOLA STOPPANI DI ARCORE
Dalle ore 10.00 – Gioco: Accoppia la coppia – dai 6 anni
Trova il giusto abbinamento
Ore 15.30 – Kamishibai…Strano, Stranissimo! – 5/12 anni
Lettura teatralizzata con il Kamishibai e laboratorio creativo: disegni che sono passeggiate di linee curve, spezzate, dritte…linee che si incontrano, scontrano e chiudendosi danno vita a forme casuali da cui nascono personaggi e nuove storie, rigorosamente strani, anzi, stranissimi. LISA VILLA DI EDIZIONI ARTEBAMBINI
Gli studenti della Scuola Stoppani e quelli che hanno terminato la terza media a giugno, potranno approfittare di questa giornata per riconsegnare i libri presi in prestito dalla biblioteca scolastica prima del lookdown.
STAND 15 – CORPO MUSICALE CITTÁ DI ARCORE
Dalle ore 10.00 – Presentazione dei diversi strumenti musicali – 0/99 anni
Ore 10.30 e ore 16.00 Esibizione musicale
STAND 16 – CENTRO IL MELOGRANO APS DI VIMERCATE
Ore 10.45 – Mamma Nastrino Papà Luna – 3/6 anni Bambino/a + Mamma
Ore 11.30 – Mamma Nastrino Papà Luna – 3/6 anni Bambino/a + Papà
Lettura del racconto e laboratorio di contatto ed immaginazione tra genitore e bambino
Ore 15.00 e Ore 16.30 – Sogno su tre Zampe – 8/10 anni
Lettura del racconto con l’autrice Patrizia Franchina e laboratorio di origami
STAND 17 – VIVERE AIUTANDO A VIVERE
Dalle ore 15.00 – Componi il tuo nome – 5/8 anni
Perline colorate da infilare per creare braccialetti e collanine col proprio nome.
STAND 18 – LO SCIAME LIBRI DI ARCORE – SARA BARTESAGHI
Ore 10.15 e Ore 11.30 – Mondrian – 3/8 anni
Lettura con laboratorio creativo. Partendo dalle forme di Mondrian andiamo alla ricerca di un personale equilibrio compositivo.
STAND 18 – LIBRERIA TUTTI GIÙ PER TERRA DI MONZA
Ore 15.00 – Il buon viaggio 6/10 anni
Lettura del racconto e laboratorio creativo per la realizzazione di un diario di viaggio personalizzato.
Ore 16.30 – Un bacio in viaggio – 3/6 anni
Lettura del racconto e laboratorio creativo con la decorazione di un piccolo cuore che rappresenta il bacio, l’amore che vogliamo agli altri.
STAND 19 – ASSOCIAZIONE AVIS COMUNALE ARCORE
Ore 11.00, ore 15.15 e ore 16.30 – Se riesco io, puoi farcela anche tu – 3/10 anni
Lettura animata della storia e giochi di una volta.
STAND 20 – ASSOCIAZIONE CALAMITA DI CAMPARADA
Ore 15.00 – Dipingiamo con la natura – 3/6 anni
Ore 16.30 – Dipingiamo con la natura – 2/3 anni
Letture animate a tema con laboratorio di pittura utilizzando pennelli creati con elementi naturali, terra, curcuma, barbabietola….
STAND 21 – ASSOCIAZIONE CULTURALE BLACK DIASPORART DI MILANO
Ore 11.00, Ore 15.15 e Ore 16.30 – Foresta in città. AlberiUomini che la abitano – 3/99 anni
Letture di racconti sugli alberi e laboratorio creativo sul colore e la scrittura di storie. Verrà realizzata una grande opera collettiva che andrà a completarsi durante la giornata.
Dalle ore 15 – ROBERTO PANSARDI, L’UOMO MONGOLFIERA
PRATONE
STAND 22 – LO SCIAME LIBRI DI ARCORE – SARA COLOMBO
Dalle ore 10.00 – Sara’s in wonderland – Trucca bimbi
STAND 23 – LO SCIAME LIBRI DI ARCORE – PAOLA MANENTI
Ore 11.00 e Ore 16.30 – La casetta di Hansel e Gretel – 4/8 anni
Ore 15.00 – L’omino di Pan di Zenzero – 4/8 anni
Lettura del racconto e laboratorio di cake design
(I laboratori di cake design hanno come unico scopo l’insegnamento di alcune tecniche di decorazione per dolci, non la somministrazione di cibo)
STAND 24 – LO SCIAME LIBRI DI ARCORE – ERICA E MASSIMO
Dalle 10.00 alle 12.00 e Dalle 15 alle 18.30 – Wonder Bikes – 3/99 anni
Le sette biciclette delle meraviglie
(Si consiglia un abbigliamento comodo e da poter sporcare con tempere e pennarelli)
STAND 25 – GINNASTICA BERNATE 2016 ASD
Dalle ore 10.00 – Presentazione delle attività sportive:
Attività ludica-motoria per bambini – 3/5 anni
Ginnastica artistica per giovani – 5/20 anni
Ginnastica per la salute (Zumba) – Dai 14 anni
Ginnastica dolce per anziani
Pilates
STAND 26 – POLISPORTIVA BERNATE
Dalle ore 10.00 – Presentazione delle discipline: calcio, pallavolo, atletica, tennis da tavolo
STAND 27 – IN SPORT
Dalle ore 10.00 – Presentazione dei corsi di nuoto per tutte le età, corsi fitness e acqua fitness, corso gestanti, corso ginnastica posturale.
STAND 28 – VOLLEY CASATI
Dalle ore 10.00 – Presentazione della disciplina: pallavolo
STAND 29 – GINNASTICA CASATI
Dalle ore 10.00 – Presentazione della disciplina sportiva
STAND 30 – U.S.A. CASATI CALCIO ARCORE
Dalle ore 10.00 – Divertiti con noi, tira due calci al pallone
Gioco e presentazione della disciplina sportiva.
STAND 31 – PROWALKING WELLNESS WIZARD ASD
Dalle ore 10.00 – Lezioni dimostrative di Nordic Walking
STAND 32 – CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI
Dalle ore 10.00 – Presentazione della disciplina sportiva
STAND 33 – ASD CENTRO DINAMICO
Dalle ore 10.00 – Presentazione delle attività di arti marziali e autodifesa:
Il Karate negli aspetti culturali, socioeducativi e agonistici
Il Krav Maga, tecnica di autodifesa e antiaggressione
Cardio Combat, ottima attività aerobica brucia grassi
STAND 34 – A.D. PRO SPORT ARCORE
Dalle ore 10.00 – Presentazione dell’attività sportiva di minibasket – Dai 5 anni
STAND 35 – TENNIS ARCORE
Dalle ore 10.00 – Minitennis per tutte le età, gioca con noi:
Presentazione dell’attività sportiva con campo di prova
STAND 36 – PEDALE ARCORESE
Dalle ore 10.00 – Ciclismo: presentazione dei corsi per l’avviamento alla disciplina sportiva – 6/12 anni
Foto repertorio MBNews