Carate Brianza, arriva il “vigile ecologico”. Stop ai furbetti dell’abbandono dei rifiuti
23 ottobre 2020 | 00:34

Si tratta di una figura che ha funzioni di Ausiliario degli accertamenti ambientali e che sarà riconoscibile durante l’esercizio grazie ad un’apposita tessera di riconoscimento.
L’Amministrazione di Carate Brianza punta tutto sulla corretta gestione dei rifiuti quale importante obiettivo per il benessere dei cittadini e per la salvaguardia dell’ambiente.
Se da una parte il comune valorizza la raccolta differenziata, dall’altra cala l’asso sulle misure di controllo finalizzate a contrastare gli abbandoni indiscriminati dei rifiuti, come con le fototrappole.
Per questo motivo, nell’ambito del contratto di igiene ambientale con la società Gelsia Ambiente, dal mese di ottobre sarà operativo il “vigile ecologico“.
“Si tratta di una figura che ha funzioni di Ausiliario degli accertamenti ambientali e che sarà riconoscibile durante l’esercizio grazie ad un’apposita tessera di riconoscimento. Il fenomeno degli abbandoni dei rifiuti ed il conseguente obbligo di rimozione imposto ai Comuni ha enormi costi e, lo ricordiamo, comporta anche ripercussioni sulle casse dell’Ente quindi dei cittadini. Siamo certi che questa significativa misura possa migliorare la situazione, tenendo sempre presente che buon senso e rispetto sono valori fondamentali per una società moderna” ha spiegato il sindaco Luca Veggian.