Contagi in aumento, la Prefettura: nuova stretta sui controlli anti-covid-19

7 ottobre 2020 | 17:39
Share0
Contagi in aumento, la Prefettura: nuova stretta sui controlli anti-covid-19

Il sindaco ha chiesto ai sindaci di monitorare i luoghi di aggregazione dei giovani e assicurasi che ci siano comportamenti responsabili.

Riunione al vertice ieri del prefetto Patrizia Palmisani con le forte dell’ordine. Obiettivo intensificare i controlli per evitare assembramenti e il mancato uso delle mascherine.

I contagi, purtroppo salgono e in linea con le recenti indicazioni giunte dal Ministero dell’Interno ha disposto un ulteriore innalzamento del livello dei controlli avviati lo scorso marzo per la vigilanza sul rispetto delle misure di contenimento e contrasto del diffondersi del virus, che dovranno concentrarsi in particolare su quelle aree che, dopo la fine dell’estate e la ripresa di molte attività, fanno oggi registrare un alto rischio di assembramento.

Accanto alle zone della movida, dunque, i servizi di vigilanza interesseranno anche le aree vicine alle strutture scolastiche, nonché le principali stazioni ferroviarie e le fermate del trasporto pubblico locale della Provincia.

Il Prefetto Palmisani ha sottolineato l’importanza che, accanto ai controlli sul territorio da parte delle Forze di polizia, sia mantenuta alta l’attenzione anche presso i principali luoghi di aggregazione, in particolare giovanile. A tale scopo, è stato chiesto ai Sindaci di intraprendere ogni utile iniziativa di sensibilizzazione dei responsabili dei diversi luoghi di aggregazione presenti sul territorio – quali ad esempio strutture sportive, associazioni, nonché ristoranti, bar e attività commerciali in genere – affinché sia promossa l’adozione di comportamenti responsabili da parte di tutti i frequentatori degli stessi.

«Il lockdown è stata un’esperienza senza precedenti e per certi versi traumatica, soprattutto per i più giovani. Il ritorno a una vita di relazioni e il recupero di una socialità sana assumono dunque un carattere fondamentale, anche per prevenire pericoli di devianze. ha affermato il Prefetto che ha aggiunto – Dobbiamo essere consapevoli, tuttavia, che l’emergenza non è ancora stata superata, e dunque siamo tutti chiamati ad adottare comportamenti responsabili tanto per strada, quanto a casa e in ogni altro contesto».