Anche nell’industria il digital facilita il rilancio, il 21 ottobre il webinar di Confimi Monza e Brianza

Con la sospensione delle varie fiere di settore, le aziende manifatturiere stanno cercando nuove strategie per raggiungere i mercati target sia in Italia che all’estero.
La preoccupazione per il Covid-19 in questi giorni è di nuovo salita. La tutela della salute pubblica, quindi, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione dopo i mesi estivi in cui la pandemia sembrava aver mollato la presa. I timori, più che fondati, si estendono per forza di cose anche all’economia che, nelle ultime settimane, stava dando timidi segnali di ripresa dopo la batosta del lockdown.
Certezze, in questo periodo, ce ne sono davvero poche anche per gli imprenditori. E allora, per cercare di capire cosa sia meglio fare, non resta che partire dai numeri a disposizione. Una percentuale, in particolare, racconta meglio di tante parole la direzione verso la quale l’economia sta andando con una velocità che il Covid ha aumentato. Ma in maniera, probabilmente, decisiva.
Secondo alcuni recenti dati del Politecnico di Milano, infatti, in Italia il commercio digitale crescerà di oltre il 20% nel 2020. Non una semplice tendenza, quindi, ma una sorta di rivoluzione. Che coinvolgerà sempre di più negozi, attività e aziende di tutti i settori produttivi. Anche quello industriale, tradizionalmente lontano dal mercato digitale.
Ecco perché, in un contesto complicato e incerto come quello attuale, sfruttare le molteplici potenzialità del mondo on line, a partire dal sito aziendale, sembra essere per l’economia la scelta migliore per superare le difficoltà create dal Covid-19 e trarne, perfino, insegnamenti positivi.
IL WEBINAR
In questa direzione si pone il webinar gratuito “Come rilanciare un’azienda manifatturiera con il digital”, in programma mercoledì 21 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 11.45. L’appuntamento, organizzato da Confimi Industria Monza e Brianza e Confimi Apindustria Bergamo,ha l’obiettivo di fornire istruzioni pratiche agli imprenditori e ai professionisti per scoprire le potenzialità offerte dalle strategie digitali e il loro contributo alla crescita di un’azienda.
Il webinar (Scheda iscrizione) vedrà l’intervento di esperti in materia che, con esempi concreti ed efficaci, spiegheranno come una solida presenza online possa permettere alle aziende di mantenere visibilità nei confronti del pubblico di riferimento, creare nuove opportunità di business, rilanciare le attività e guadagnare terreno rispetto ai concorrenti.
Non a caso a collaborare alla realizzazione dell’evento è Fontimedia, agenzia bergamasca specializzata in soluzioni di inbound marketing per le aziende b2b, una metodologia che punta ad attrarre traffico qualificato sul sito aziendale, a convertirlo, attraverso contenuti multimediali specifici per le singole esigenze, in contatti commerciali in grado, poi, di trasformarsi in clienti fidelizzati.
Al termine dei 45 minuti del webinar gratuito organizzato da Confimi Industria Monza e Brianza e Confimi Apindustria Bergamo, saranno meno ostici per la platea degli iscritti anche altri concetti fondamentali per le strategie digitali di un’azienda come marketing automation, content marketing, blogging e social media marketing.
Non si tratta di termini magici, ma di tecniche, rodate da tempo negli Usa, ma ancora non completamente affermate in Italia, capaci di migliorare i risultati di vendita di un’azienda e raggiungere con precisione il proprio target. Le fondamenta, insomma, per allargare il business aziendale ci sono. Ora bisogna, parafrasando il noto economista John Maynard Keynes, rendere meno difficile abbandonare le vecchie idee ed accettarne di nuove.