Mercato immobiliare e lockdown: in aumento la domanda per case con terrazzi o giardini

26 ottobre 2020 | 06:33
Share0
Mercato immobiliare e lockdown: in aumento la domanda per case con terrazzi o giardini

Il lockdown ha acceso nuovi scenari nel mercato immobiliare. Si cercano più case con spazi verdi o terrazzi e, chi abita in città, vorrebbe spostarsi in periferia.

Si potrebbe considerare una sorta di rivincita delle periferie il nuovo scenario del mercato immobiliare che si è delineato in questo particolare momento storico ed economico: “nei mesi estivi abbiamo avuto una forte richiesta, soprattutto da parte dei milanesi, di ville con piscine in Brianza per affitti brevi o per appartamenti all’interno di residence con ampi spazi verdi, campi da tennis, piscina, campi da golf”. A sottolinearlo è Ilaria Meani, architetto della Meani Real Estate & Businnes.

Cosa è cambiato? Sicuramente il periodo vissuto negli scorsi mesi, il lockdown, che ha fatto emergere nuovi bisogni ed esigenze: in primis, sicuramente, quello di avere un giardino o un terrazzo. “La quarantena è stata vissuta in maniera molto diversa da chi abita in una casa con del verde o con uno spazio esterno e chi invece non ha nemmeno un balcone – spiega – questo il motivo per cui il mercato ora si sta muovendo rapidamente in questa direzione”.

Ecco quindi il nuovo trend: immobili con terrazzi o giardini e “qualcuno – sottolinea Meani – addirittura vuole cambiare da appartamento a villetta”. Pare infatti, secondo quanto emerge dal report “La casa che vorrei 2020” che ben l’88% degli intervistati avrebbe intenzione di cambiare casa nel prossimo biennio e che, il 10% di loro ha sviluppato l’esigenza di questo cambiamento proprio durante il lockdown, soprattutto le coppie con figli (41%).

La casa che vorrei: come dev’essere?

I numeri del report “la casa che vorrei” parlano chiaro: il 61% degli intervistati vorrebbe un casa vicino a spazi verdi, giardini e parchi.

Numeri che vengono confermati anche dall’agenzia immobiliare Meani Real Estate&Businnes: “tutt’ora abbiamo una forte richiesta di clienti che stanno cercando appartamenti o case indipendenti che abbiano questa caratteristica e infatti siamo alla continua ricerca di immobili – conclude Ilaria Meani – anzi, a parità di prezzo, abbiamo notato che i milanesi sarebbero disposti a lasciare la loro abitazione in città per spostarsi in periferia in una casa più grande e possibilmente con aree esterne e verdi”.

E sono tantissime le mail con richieste specifiche relative ad immobili pubblicizzati sul sito dell’agenzia immobiliare Meani Real Estate & Businnes ma, conclude l’architetto “abbiamo ricevuto anche richieste di persone che cercavano villette con giardino o appartamenti con ampi terrazzi, in una fascia di prezzo tra i 250.000 euro e i 500.000 euro e parecchie mail per immobili di fascia alta, soprattutto da clienti che vivono in centro città e che quindi hanno una disponibilità finanziaria maggiore”.