MBNews, missione compiuta: lo Spazio compiti Cederna ha trovato i volontari

I volontari stanno valutando anche la CAD: compiti a distanza.
Ha centrato l’obiettivo Luigi Natali. Poche settimane fa, era l’8 ottobre 2020, lanciò insieme alla redazione di MBNews un appello: “aiutatemi a salvare lo spazio compiti di Cederna“. Il giorno stesso le prime telefonate: qualche curioso e qualcuno che voleva proporsi per dare una mano.
Oggi, a 20 giorni da quella richiesta, Luigi torna a contattarci portando buone notizie: “sabato abbiamo approvato 3 nuovi volontari – racconta – due di loro hanno 30 anni. Mi sembrano tutte persone di qualità”.
Eppure adesso, passato l’entusiasmo iniziale, resta l’incognita più difficile da affrontare: l’emergenza Covid-19 permetterà la riapertura degli spazi per i bambini? Nel dubbio Luigi ha già un piano B.
Niente presenza? Punteremo sulla CDA (Compiti a distanza)
Sono Claudia, Donatella e Martina le new entry dello “Spazio Compiti” del quartiere monzese Cederna, il progetto ideato e gestito da un gruppo di volontari per aiutare gli alunni in difficoltà nei compiti scolastici. Un’idea piccola, ma diventata presto un punto di riferimento per le famiglie della zona, moltissime di provenienza straniera. Dopo 7 anni di attività, lo Spazio ha rischiato di fermarsi a causa della mancanza di volontari. Così è arrivato l’ SOS di Luigi Natali, il portavoce, che ha trovato nel nostro giornale il suo primo megafono.
«Non so se sia stato il COVID o la semplice mancanza di disponibilità – ci aveva raccontato solo poche settimane fa – ma ad oggi l’attività non può partire perché non abbiamo forza lavoro. Ed è un peccato: mai come ora questi ragazzini hanno bisogno di un supporto concreto durante lo studio. Quello che faccio è un appello: aiutatemi a far ripartire lo Spazio compiti». Detto, fatto.
Trovati i volontari, per Luigi e il suo team c’è però una nuova sfida: quella di evitare assembramenti e garantire la sicurezza di operatori e studenti. “Se il Centro Civico consentirà siamo pronti ad aprire Sabato 7 Novembre – prosegue. – Se il Centro Civico non consentirà, farò un tentativo con l’Istituto Comprensivo Via Correggio per uno spazio. Se nulla di ciò è possibile proviamo a partire con la CAD, Compiti a Distanza, tentativo già in corso. Due ore, in due sessioni, ogni volontario due bambini”.