Vimercate, appello del sindaco: “Mascherina ovunque e scaricate Immuni, la situazione peggiorerà”

11 ottobre 2020 | 11:07
Share0
Vimercate, appello del sindaco: “Mascherina ovunque e scaricate Immuni, la situazione peggiorerà”

Ancora in aumento i contagi in città: 5 nuovi casi nell’ultima settimana e 53 persone in quarantena

Mascherina sempre indossata, scaricare la app Immuni e tanta attenzione nel rispettare tutte le misure di prevenzione dei contagi. Sono le raccomandazioni del sindaco Francesco Sartini inserite nel suo ultimo videomessaggio, l’ormai consueto appuntamento settimanale diffuso dai canali online del Comune per dare un aggiornamento sulla situazione dell’epidemia a Vimercate. Ed il messaggio di venerdì 9 ottobre mantiene lo stesso tono di preoccupazione manifestato dal sindaco già la scorsa settimana perché  “purtroppo – dice Sartini – è evidente che la diffusione del contagio sta accelerando con una rapidità” e anche in città il numero di vimercatesi che vengono in contatto con il virus è in progressivo aumento.

L’aggiornamento dell’ultima settimana indica che a Vimercate ci sono stati 5 nuovi casi di cittadini risultati positivi al tampone e 3 cittadini prima infetti che sono tornati negativi. “Alla data dell’8 ottobre risultano quindi 9 cittadini tutt’ora positivi al virus – dice il sindaco – Dobbiamo fare attenzione perché questo andamento in crescita non si registrava dalla fine di maggio, e temo che i prossimi giorni confermeranno un andamento in aumento. Anche il coinvolgimento di nostri concittadini nella misura della quarantena domiciliare è decisamente in aumento in modo progressivo ed ha raggiunto, secondo gli ultimi dati disponibili, la cifra di 53 cittadini sottoposti a sorveglianza”.

Il sindaco rivolge un appello a tutti perché resti alta l’attenzione e soprattutto vengano rispettate le nuove misure introdotte dall’ultimo decreto del governo, in particolare sull’uso della mascherina obbligatorio ovunque ci siano altre persone, anche all’aperto. Inoltre Sartini raccomanda di installare la app Immuni per il tracciamento anonimo dei contagi.

“Oltre alla preoccupazione per l’aspetto sanitario, siamo ancora impegnati negli aiuti verso coloro che soffrono per le conseguenze della pandemia”, aggiunge il sindaco  segnalando che in municipio si sta lavorando per mettere a disposizione ulteriori risorse da dare alle imprese e a sostegno del commercio cittadino, mentre viene ricordata l’iniziativa di solidarietà per le situazioni di maggiore bisogno organizzata di sabato 10 ottobre dalla Caritas di Vimercate: in piazza Roma dalle 9 alle 17 viene organizzata una raccolta di alimenti a lunga conservazione.