A Vimercate parte già la campagna elettorale 2021: centrosinistra in piazza sabato

La coalizione guidata da Pd, con Azione, Vimercate Futura e Comunità Solidale in piazza Santo Stefano il 17 ottobre
A Vimercate il primo segnale per le elezioni del 2021 arriva dal centrosinistra. Con l’hashtag #Vimercate2021 e lo slogan “Noi ci siamo!” la coalizione di centrosinistra finora composta da Pd, Azione e le liste civiche Vimercate Futura e Comunità Solidale dà appuntamento sabato pomeriggio 17 ottobre in piazza Santo Stefano.
L’obiettivo annunciato per l’incontro che inizierà alle 15 è avviare un dialogo in città e iniziare a illustrare obiettivi e strategia in vista delle elezioni amministrative che si svolgeranno tra primavera ed estate dell’anno prossimo.
E’ l’avvio dei preparativi della campagna elettorale e, rispetto alle altre formazioni politiche cittadine, il centrosinistra sembra essersi mosso con anticipo avendo già definito la coalizione di partenza per affrontare la sfida per il governo della città. Era naturale, ma non del tutto scontato visto lo scenario nazionale, che in città all’alleanza guidata dal Pd si aggiungesse anche il nuovo partito di Azione: sabato la coalizione si presentata con entrambi i partiti, segno che tra i rispettivi rappresentati cittadini è stato confermato un pattoche esclude a Vimercate qualunque avvicinamento al Movimento 5 Stelle nonostante il governo giallo-rosso.
Sarà poi lavoro delle prossime settimane capire se la coalizione di centrosinistra potrà allargarsi ancora e, in particolare, se sarà trovata la soluzione al nodo di Italia Viva. Al partito di Renzi ha aderito durante l’estate Alessandro Cagliani, capogruppo di Noi per Vimercate e storico avversario del centrosinistra in città, una mossa che ha scombinato gli equilibri locali per raggiungere una coalizione ampia che comprenda anche una lista di Italia Viva se avrà tra i propri candidati anche Cagliani. E’ invece presto per il nome del candidato sindaco anche se da un lato è già stato escluso che possa essere ripresentato quello del 2016 di Mariasole Mascia, mentre dall’altro non è stato escluso di riproporre quello di Enrico Brambilla, già sindaco di Vimercate dal maggio 1997 al febbraio 2006.