Vimercate, ecco la nuova piazza Marconi: via alberi e aiuole ma con Zona 30 e hub dei bus

28 ottobre 2020 | 05:51
Share0
Vimercate, ecco la nuova piazza Marconi: via alberi e aiuole ma con Zona 30 e hub dei bus

Approvato il progetto da 650mila euro per creare una piazza continua con il centro, con traffico rallentato e nuovi servizi

Via tutti gli alberi di piazza Marconi per realizzare uno spazio più aperto verso il centro città, con l’attuale tratto di strada tra la rotonda con via Milano e via Galbussera che sarà rialzato sia per ridurre la velocità delle auto sia per migliorare e rendere più sicuri gli attraversamenti pedonali, in particolare per chi arriva da via Vittorio Emanuele II.

E’ previsto per la pavimentazioni l’uso di diversi materiali per differenziare gli spazi mentre la piazza si presenterà più ampia e potrà ospitare nuove soluzioni per l’arredo, dalle fioriere alle postazioni “smart” per la ricarica di dispositivi elettrici, e quindi verrà collocata la velostazione con officina e il ricovero delle biciclette.

Poi verrà ridotto il verde anche sul lato di piazza Marconi della stazione degli autobus per realizzare il nuovo nodo di interscambio dei mezzi pubblici dell’area vimercatese, così come previsto dalla riorganizzazione generale dei trasporti locali in mano alla nuova Agenzia regionale: oltre a essere sistemata e ripulita l’attuale pensilina, il piazzale dei bus verrà ampliato sacrificando tutte le aiuole fino a via Carso.

Novità riguarderanno anche via Galbussera che diventerà una“Zona 30” segnalata dall’installazione di un portale d’accesso da piazza Marconi e aiutata dal restringimento della carreggiata e dall’introduzione di una serie di dossi per rallentare i veicoli e nuovi attraversamenti pedonali che verranno posti all’altezza della porta d’ingresso a parco Sottocasa e fuori dalla scuola dell’infanzia Rodari, realizzazione di un attraversamento pedonale con ampia segnaletica.

Completano gli interventi un percorso ciclabile che si unirà con l’attuale pista di via Santa Sofia e via Bergamo, mentre sarà rifatto l’impianto di illuminazione di tutta l’area insellando nuove luci led più efficienti ed economiche.

E’ quindi pronto il progetto di massima per il rifacimento di piazza Marconi, un intervento che ha l’obiettivo di realizzare una piazza continua con il centro cittadino e che è stato annunciato da tempo dall’Amministrazione 5 Stelle come opera centrale per la realizzazione degli obiettivi del nuovo Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile.

La scorsa settimana c’è stato il primo passo della procedura amministrativa per avviare l’opera, con la Giunta che ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di “Riqualificazione Piazza Marconi” prevedendo uno stanziamento di 650mila euro. Dovranno poi seguire altre due passaggi amministrativi, quello del progetto definitivo e poi quello esecutivo, per arrivare a poter fare la gara d’appalto e quindi vedere partire il cantiere.