Vimercate, sosta gratis ancora un anno all’Energy Park. Poi il parcheggio comunale sarà venduto

29 ottobre 2020 | 10:03
Share0
Vimercate, sosta gratis ancora un anno all’Energy Park. Poi il parcheggio comunale sarà venduto

Prevista nel 2021 l’operazione da 1,2 milioni sui 178 posti pubblici dell’autosilo di via Energy Park. Nel frattempo è prorogato l’uso gratuito

In attesa che vada in porto l’affare da 1,2 milioni sull’autosilo dell’Energy Park la sosta nel parcheggio multipiano resta gratuita. Per la seconda volta l’Amministrazione comunale ha prorogato l’uso gratuito della parte pubblica del parcheggio realizzato lungo via Energy Park per essere al servizio del nuovo quartiere direzionale a fianco delle Torri Bianche, una possibilità data al municipio su 178 posti auto presenti nell’autosilo nonostante la struttura da 7 piani sia dal 2014 affidata in gestione per 30 anni a un operatore privato.

Già l’anno scorso il municipio aveva applicato la clausola prevista dalla concessione col gestore privato di estendere la gratuità per un anno della sua porzione, ma se la prima volta la scelta era stata giustificata per fare una valutazione sulle ricadute sul traffico e le necessità dell’utenza dell’Energy Park, questa volta è una decisione presa in vista della vendita del parcheggio.

La struttura è stata realizzata nel 2011 nell’ambito del piano attuativo che ha riqualificato il quartiere industriale a fianco delle Torri Bianche prevedendo, tra le contropartite per il Comune, la proprietà di una parte del parcheggio multipiano di quasi 4mila metri quadrati e 178 posti auto. Un immobile di cui ora Palazzo Trotti vuole disfarsi tanto che nell’ultimo bilancio la sua porzione di autosilo dell’Energy Park è stata inserita nella lista del patrimonio cittadino da alienare.

Si tratta di una struttura che potrebbe fruttare alle casse comunali circa 1,2 milioni di euro e per cui la previsione di una possibile vendita è stata indicata per il 2021. L’intenzione dell’Amministrazione comunale è arrivare a organizzare un’asta pubblica nell’arco dell’anno prossimo per vendere al migliore offerente i suoi 178 posti auto nell’Energy Park con la previsione di concludere l’operazione entro il 31 dicembre 2021. E nel frattempo, finché il parcheggio resterà in mani pubbliche, è stato deciso di mantenerne l’uso gratuito.