Nasce un nuovo bosco con oltre 1.500 alberi tra Caponago e Pessano con Bornago

E’ pronto a partire il progetto “Bosco Fedrigoni” realizzato in un terreno vicino agli stabilimenti del gruppo leader in produzione di carte e prodotti adesivi
E’ pronta a nascere una nuova area verde, con più di 1.500 piante, tra Caponago e Pessano con Bornago. Lunedì 23 novembre partirà il progetto Bosco Fedrigoni, un’iniziativa supportata dal Gruppo Fedrigoni – tra i principali operatori nella produzione di carte speciali e prodotti adesivi – e realizzato in collaborazione con i due Comuni della Brianza est. Verranno piantati 1.532 alberi autoctoni per riqualificare un’area circondata da industrie e superstrade, non distante dalla via Provinciale che passa da Pessano, con l’obiettivo di renderla un polmone verde.
Il nuovo bosco sarà accanto agli stabilimenti produttivi di Fedrigoni che, nell’accordo con gli enti territoriali, ha preso l’impegno di curare la nuova area verde per i primi 5 anni. Lunedì mattina ci sarà una cerimonia simbolica di avvio del progetto con la piantumazione dei primi alberi a cui parteciperanno i due sindaci, Monica Buzzi di Caponago e Alberto Villa di Pessano con Bornago, Silvano Brambilla, direttore del Pane (Parco Agricolo Nord Est di Milano) e quindi Lucio Brotto, fondatore Etifor, Marco Nespolo, ceo Fedrigoni Group e Chiara Medioli, direttrice marketing di Fedrigoni Group.