ATS Brianza attiva con 6 punti tamponi scolastici: ecco la MAPPA e come accede

Saranno attivi da oggi 13 novembre, tre nuovi punti tamponi con l’impiego di test rapidi per la diagnostica covid. Lecco, Caponago e Meda.
Sono attivi da oggi 13 novembre, tre nuovi punti tamponi con l’impiego di test rapidi (rapid diagnostic test Ag-RDTs – tampone nasofaringeo) per la diagnostica covid.
A Lecco verrà situato al Bione, via Bruno Buozzi, in modalità drive through (il primo in provincia) dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
A Caponago in Via G. Galilei 11, sempre in modalità drive through dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Infine a Meda il drive through è attivo in Via Icmesa – Palazzetto Sport Meda Città, dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Questi punti tamponi scolastici vanno ad aggiungersi a quelli di Merate, Monza e Limbiate.
LA MAPPA
“Questi punti tamponi rapidi sono disponibili grazie alla stretta e proficua collaborazione con le ASST del nostro territorio e i Comuni che li ospitano. In questa fase di emergenza è davvero importante che i soggetti deputati a dare risposte ai cittadini lavorino insieme. Un grande ringraziamento anche all’Aeronautica militare che ha allestito questi punti tampone e fornisce il personale sanitario (medici e infermieri)”. Silvano Casazza, Direttore Generale ATS Brianza.
COME SI ACCEDE
L’accesso al “punto tamponi rapidi” avverrà da parte della popolazione studentesca e del personale scolastico mediante presentazione con modulo di autocertificazione e senza prenotazione.
I Dirigenti scolastici delle scuole/servizi educativi coinvolti, in caso di manifestazione sintomatica a carico della popolazione studentesca/personale scolastico a cui la sperimentazione è rivolta, indicheranno il “punto tamponi rapidi” quale luogo per l’eventuale effettuazione dei test rapidi in concomitanza con la manifestazione dei sintomi.
Come detto i 3 nuovi punti tamponi saranno in modalità drive through, quindi direttamente in auto.
GLI ESITI
L’utente, successivamente alla fase di effettuazione del test, dovrà attendere una decina di minuti per l’attestazione di esito test e, in caso di positività, la persona verrà subito sottoposta a tampone molecolare di conferma (il cui esito sarà disponibile dal giorno successivo sul Fascicolo Sanitario Elettronico o presso il proprio Pediatra/Medico curante).
Si specifica che, in caso di positività al test rapido, il soggetto interessato è tenuto al rispetto dell’isolamento domiciliare e i conviventi stretti sono tenuti al rispetto della quarantena sino ad esito del tampone per la ricerca di RNA virale.