Covid: a Seveso i decessi salgono a 26 e più 90 contagi in tre giorni

17 novembre 2020 | 00:49
Share0
Covid: a Seveso i decessi salgono a 26 e più 90 contagi in tre giorni

Dei 937 trovati positivi al tampone: 366 sono attualmente assistiti a domicilio e 335 sono guariti.

La Prefettura di Monza e della Brianza ha aggiornato il Sindaco di Seveso, Luca Allievi, riguardo al numero delle persone contagiate da virus Covid-19 residenti nel Comune. Purtroppo il bollettino riporta ora 963 nominativi, di cui i deceduti sono diventati 26. “Tra venerdì e domenica ha infatti lasciato la nostra comunità un altro caro anziano, ai familiari del quale si esprimono le più sentite condoglianze” dichiara il primo cittadino.

I DATI

Nelle ultime 72 ore, dunque, il numero dei contagiati è aumentato di 90 unità. Tra i 937 trovati positivi al tampone del “coronavirus” 366 sono attualmente assistiti a domicilio e 335 sono guariti. A coloro che sono ancora malati vanno gli auguri di pronta guarigione da parte della comunità sevesina.

LE SCUOLE

Per quanto riguarda l’incidenza dei contagi sull’attività didattica in presenza, sempre negli ultimi giorni sono state riscontrate positività al virus Covid-19 di 1 alunno della scuola secondaria di primo grado Don Aurelio Giussani, di 2 alunni della scuola primaria Carlo Collodi, di 2 alunni della scuola primaria Enrico Toti e, relativamente alle paritarie, di 1 alunno della scuola primaria Pier Giorgio Frassati e di 1 alunno di una sezione dell’Asilo per l’Infanzia di Seveso. Di conseguenza sono state poste in isolamento domiciliare tutte le classi frequentate dai bimbi contagiati, meno 2 dalle quali gli alunni positivi erano assenti da diversi giorni.

L’APPELLO

Si rammentano le principali raccomandazioni e obblighi per contrastare e contenere il contagio da “coronavirus”: lavarsi spesso le mani, mantenere nei contatti sociali una distanza interpersonale di almeno un metro, non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani, evitare le strette di mano e gli abbracci, usare la mascherina, evitare luoghi affollati. Proprio per la continua scoperta di casi di contagio, si invita a limitare comunque le uscite consentite dai decreti e dalle ordinanze dei vari Enti di governo e a essere prudenti in occasione di tutti i necessari spostamenti.

I CONTROLLI

La Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo sul rispetto delle misure per il contenimento della diffusione del virus Covid-19. Nell’ultima settimana di pattugliamento sono state controllate 36 persone, di cui 2 sono state sanzionate per violazione dell’ex art. 4 comma 1 del D.L. 19/2020 (punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 400 euro a 3mila euro), e 14 tra attività ed esercizi, non rilevando infrazioni.