Ecco com’è distribuito il contagio Covid19 comune per comune a Monza e Brianza

In poco meno di una settimana si è passati da 27.970 contagi a 33.828 (+21%).
Continua a crescere la curva dei contagi a Monza e Brianza. Qui trovate i dati dei 55 comuni dalla Provincia aggiornati al 16 ottobre e paragonati a quelli di 6 giorni fa. In poco meno di una settimana si è passati da 27.970 contagi a33.828, registrando così un incremento del 21%. I numeri di contagi rapportato alla popolazione è passato dal 3,20% al 3,88%. I decessi sono passati da 1.219 a 1.117.
Il virus, insomma, continua a circolare a gran passo nella nostra Provincia (zona rossa dal 6 novembre), una delle più colpite della Regione e d’Italia. Una situazione che sta mettendo a dura prova gli ospedali, in particolare quelli dell’Asst di Monza (San Gerardo e Desio). L’ultimo bollettino divulgato oggi parla di 504 ricoveri: 381 presso il San Gerardo di cui 37 in terapia intensiva;
123 presso l’ospedale di Desio di cui 11 in terapia intensiva.
“L’equilibrio operativo dell’ospedale rimane problematico -fanno sapere dall’Asst Monza – Stiamo valutando, insieme a Regione Lombardia, le ipotesi concrete per il supporto delle forze armate con le quali abbiamo intrapreso i primi contatti.”
Ecco la tabella aggiornata che offre uno spaccato comune per comune.
E’ il capoluogo a registrare il maggior numero di casi al 16 novembre: 4.958 (+720), ma se rapportato al numero degli abitanti la percentuale è tra le più basse in Brianza (3,43%). Dando sempre uno sguardo alle città più colpite per numero di casi, dopo Monza troviamo ancora Lissone (1.898 – +372) e Limbiate (1.898, +391). Limbiate resta ancora la città con l’incidenza maggiore che sale a 5,41%, seguita da Cogliate (4,75% con 405 positivi) e Ceriano Laghetto con (3,53% con 298 positivi).
Fonte Dati: Regione Lombardia