Esselunga Buonarroti, via libera all’ampliamento. Nella compensazione i parcheggi del Brianteo

L’intervento approvato definitivamente dall’amministrazione non prevede una crescita verso esterno, ma un restyling del layout interno senza effettuare modifiche dell’involucro edilizio.
Con il via libero dato dalla giunta del Comune di Monza in data 30 ottobre 2020, l’Esselunga di via Buonarroti potrà iniziare i lavori per il suo ampliamento. Almeno al suo interno: l’intervento approvato definitivamente dall’amministrazione non prevede infatti una crescita verso esterno, ma un restyling del layout interno senza effettuare modifiche dell’involucro edilizio. Una nuova disposizione che consentirà all’azienda di aumentare da 2.500 a 3.101 i metri quadri riservati alla vendita, alimentare e non.
Per compensare, in base alla convenzione siglata, la società dovrà attuare una serie di azioni di mitigazione di natura socio-economica, ambientale e strutturale. Nel dettaglio Esselunga verserà un contributo pari a 650 mila euro per le opere di manutenzione e riqualificazione del parcheggio di interscambio situato in Viale Sicilia, nelle vicinanze dello stadio Brianteo e realizzerà diverse misure di efficientamento energetico finalizzate alla riduzione delle emissioni di CO2, una fra tutte l’inserimento nel termine di un triennio di un impianto fotovoltaico sul tetto della struttura, per un valore stimato di 250 mila euro.
A ciò si aggiungeranno una serie di azioni dedicate alla promozione culturale e storica di Monza tramite la valorizzazione di prodotti locali attraverso intese con consorzi di artigiani, della filiera enogastronomica e del commercio.
Per le strade limitrofe una novità: Esselunga si è impegnata, a titolo di contributo aggiuntivo, ad eseguire opere di riqualificazione marciapiedi e aiuole in via Buonarroti, nel tratto compreso tra via Mentana e via Rota, per un importo di circa 170 mila euro.