“La cultura non si ferma” con la zona rossa: a Vimercate riparte il cartellone online

16 novembre 2020 | 06:00
Share0
“La cultura non si ferma” con la zona rossa: a Vimercate riparte il cartellone online

Riattivato dal Comune il servizio usato durante il lockdown per accedere a eventi, incontri e attività culturali proposti sul web dalle realtà locali

Con la zona rossa hanno chiuso ancora la biblioteca, il Must, i teatri e tutti i luoghi di incontro della città ma non per questo a Vimercate bibliotecari, attori, artisti, musicisti, cantanti o scrittori sono fermi. E, come accaduto durante il lockdown di primavera, da questa settimana “La cultura non si ferma” a Vimercate, con il Comune che, assieme all’ufficio Cultura, la biblioteca civica, il museo Must e le associazioni culturali locali, ha riattivato la programmazione online di incontri, appuntamenti con artisti, esibizioni musicali, mostre virtuali, servizi bibliotecari e iniziative per i bambini.

Tutta l’offerta culturale cittadina prosegue sul web e diventa accessibile attraverso una pagina del sito internet comunale creata apposta come contenitore culturale che va sotto l’hashtag #Laculturanonsiferma e raccoglie tutti i link disponibili ai vari canali social, video e portali che propongono iniziative. “Sarete sorpresi nello scoprire quante proposte culturali e formative Vimercate è in grado di portare dentro le mura di casa vostra: corsi, incontri, video, audio, storie, notizie”, spiega il messaggio sulla pagina facebook ufficiale del Comune che informa della ripresa del servizio per affrontare i periodi d’emergenza per la cultura.

Il cartellone della nuova stagione online è appena ripartito e già ci sono le prime proposte: dai vari servizi di “La biblioteca a casa tua” agli appuntamenti della sezione “Musica e teatro”, quindi ci sono i link per “Arte e Mostre” tra cui il canale YouTube del Must, e poi il calendario di eventi virtuali, incontri online e videoconferenze, assieme anche ai collegamenti con i principali canali informativi e culturali attivi sul territorio.