Mitsubishi Electric sostiene la scuola con Mentor Me, piattaforma gratuita per la formazione tecnica

Mitsubishi lancia Mentor Me, una piattaforma digitale gratuita per docenti e studenti.
Dalla vostra parte. Mitsubishi Electric, azienda con un’esperienza di quasi 100 anni nella produzione , nel marketing e nella commercializzazione di apparecchiature elettriche di cui una delle sedi ad Agrate, sostiene la ripartenza della scuola attraverso la creazione di Mentor Me, una piattaforma digitale dedicata alla formazione tecnica con lo scopo di orientare gli studenti e aggiornare i docenti in ambito di Automazione industriale e Climatizzazione.
Mentor Me è gratuita. Dedicata agli istituti tecnici di tutta Italia, agli studenti delle scuole superiori a supporto della didattica online e fruibile a livello nazionale. Oltre 4.800 studenti, 17 regioni italiane, 150 docenti la utilizzano.
Già lo scorso anno l’azienda aveva sviluppato il progetto ottenendo grande successo e, così, lo ripropone anche quest’anno con l’aggiunta di novità legate all’esperienza della didattica digitale tramite percorsi e-learning e smartworking per acquisire competenze e svolgere in sicurezza le iniziative Pcto (ex alternanza scuola-lavoro), mettendo in comunicazione scuola e imprese.
In un contesto di continua evoluzione in cui anche le scuole, a causa della pandemia che stiamo vivendo, hanno dovuto ricorrere alla didattica a distanza, la Mitsubishi va incontro alle richieste dei docenti che per il nuovo anno scolastico hanno chiesto delle soluzioni pratiche per permettere ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di svolgere le iniziative di alternanza.
COS’È MENTOR ME?
Mentor Me è una piattaforma digitale nata con l’intento di fornire ai giovani gli strumenti e i piani didattici esperienziali di e-learning e smartworking per formarsi nei settori dell’Automazione industriale e della Climatizzazione.
Può essere definita come un avanzato laboratorio virtuale che mette in comunicazione la scuola con le imprese, consentendo ai docenti di aggiornarsi sulle più innovative tecnologie attualmente in uso in ambito aziendale, favorendo ai giovani le competenze professionali utili per iniziare ad eseguire i loro primi passi nel mondo del lavoro.
IL PERCORSO
Mentor Me prevede un modulo introduttivo di Pcto della durata di 3 ore per avvicinare gli studenti al mondo dell’impresa, facendo conoscere loro la storia, le attività e i processi di un’azienda come Mitsubishi Electric.
Segue poi un percorso professionalizzante a scelta tra:
- Automazione Industriale e Meccatronica(con 27 ore di PCTO)
- Climatizzazione (con 21 ore di PTCO)
Per ciascuno di questi moduli i giovani possono usufruire di contenuti di e-learning di qualità, con lo stesso livello di aggiornamento tecnologico che Mitsubishi Electric fornisce ai propri partner. La sessione di e-learning, articolata in 3/6 lezioni, prevede momenti di approfondimento e si conclude con un test di verifica.
L’aspetto più operativo di Mentor Me si compie con un’attività di smartworking guidata da un mentor aziendale che vede gli studenti protagonisti di esercitazioni pratiche in cui si misurano con l’ideazione di un vero progetto, come se lavorassero in azienda, applicando le nozioni acquisite.
A partire dal secondo quadrimestre (dicembre 2020) il percorso di Automazione Industriale e Meccatronica si arricchirà di un nuovo modulo dedicato alla Robotica e CNC composto da 2 lezioni in e-learning.
“Mentor ME è stato ideato per essere un laboratorio virtuale tra scuola e impresa, capace di introdurre i giovani al mondo del lavoro, integrando conoscenza e applicazioni pratiche”, dichiara Tomoyuki Sugai, Presidente della filiale italiana di Mitsubishi Electric. “Dopo i difficili mesi passati, in cui la scuola italiana ha dovuto necessariamente riorganizzarsi, era fondamentale sostenere la crescita degli studenti e le attività degli insegnanti dando loro strumenti per una didattica digitale integrata, capace di creare un ecosistema in grado di offrire, anche in futuro e non solo per far fronte a un’emergenza, una modalità di apprendimento efficace ed inclusiva” precisa.
L’accesso e l’iscrizione gratuita da parte dei docenti a Mentor Me è possibile dalla piattaforma
Per maggiori informazioni consultare il sito: http://it.mitsubishielectric.com/it/
Articolo scritto da: Gaia Rudelli