Parco delle Groane più bello e fruibile: oltre 600 mila euro per lavori di manutenzione

26 novembre 2020 | 02:02
Share0
Parco delle Groane più bello e fruibile: oltre 600 mila euro per lavori di manutenzione

Gli interventi saranno distribuiti uniformemente lungo gli 8mila ettari di estensione dell’area protetta lombarda.

Rilanciare il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea quale elemento cardine del territorio investendo nella manutenzione e nella promozione. Con questa finalità il Consiglio di Gestione dell’ente ha deciso di investire l’avanzo di bilancio di quasi 625mila euro in una serie di interventi distribuiti uniformemente lungo gli 8mila ettari di estensione dell’area protetta lombarda.

Uno sforzo economico e organizzativo importante per il Parco su cui lo staff dell’Ufficio Tecnico sta già lavorando da qualche settimana. Il progetto è stato presentato ufficialmente martedì 17 novembre dal presidente Emiliano Campi ai sindaci del territorio in occasione della seduta della Comunità del Parco. I lavori cominceranno nei primi mesi del 2021.

Gli interventi previsti sono vari, dalla manutenzione del verde, di piste ciclopedonali e sentieri al ripristino urgente di manufatti e pavimentazioni fino al pronto intervento in seguito da garantirsi entro 24 ore dall’ordine di servizio per interventi urgenti di messa in sicurezza delle aree del Parco a seguito di eventi meteo particolarmente violenti.

La manutenzione, assieme alla sicurezza, è stato fin dall’inizio uno dei due punti programmatici principali del mio mandato e con l’utilizzo di questa cifra importante diamo inizio a una serie di interventi che sicuramente renderanno il Parco delle Groane e della Brughiera ancora meglio fruibile dai tanti cittadini che soprattutto nel weekend si riversano per godere di qualche ora di relax nella natura – dice il Presidente Emiliano Campi – In generale i lavori che abbiamo previsto riguarderanno opere di riqualificazione fluviale, interventi sul patrimonio forestale e arboreo, il recupero di sentieri e la manutenzione delle piste ciclabili andando a ricucire un percorso che unirà le varie aree del parco laddove frammentate”.