Renate, “Il tuo medico si prende cura di te: aiutalo ad aiutarti”. Ecco il vademecum

Visto l’aggravarsi della situazione epidemiologica il sindaco Matteo Rigamonti invita i suoi concittadini ad adottare un comportamento adeguato per relazionarsi con i propri medici di base.
“Il tuo medico si prende cura di te: aiutalo ad aiutarti“, questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione/informativa lanciata dal comune di Renate. Visto l’aggravarsi della situazione epidemiologica il sindaco Matteo Rigamonti invita i suoi concittadini ad adottare un comportamento adeguato per relazionarsi con i propri medici di base.
“Poche regole consentiranno loro l’erogazione di un servizio più puntuale, assicurando inoltre alla cittadinanza la fruizione dello stesso in totale sicurezza. Le prescrizioni che chiediamo di rispettare sono poche e semplici, ma possono fare la differenza” spiega il borgomastro.
In primis è necessario recarsi dal medico solo previo appuntamento e, in caso di urgenza, avvisarlo affinché possa ricevere in sicurezza.
Necessario poi rispettare le fasce orarie messe a disposizione dal medico e utilizzare le comunicazioni telefoniche.
Fondamentale sarà contattare il proprio medico, spiegando il problema e lasciando che sia lui a definire come farsene carico.
Per ultimo, ma non meno importante, utilizzare gli strumenti tecnologici per richiedere farmaci continuativi, mostrare esami, chiedere consulti e consigli.