Ubriaco guida senza patente un’auto rubata e viola il lockdown: denunciato

Il 30enne si trovava in un Comune diverso da quello di residenza senza una delle ragioni di comprovata necessità espressamente contemplate dall’ultimo Dpcm del Governo.
Fine settimana movimentato per i residenti del quartiere Crocione, a Seregno. Erano circa le 02:00 di notte, quando un’auto Lancia Y, color sabbia, ha sfrecciato lungo le vie, avanti e indietro, svegliando di soprassalto diversi cittadini, che allarmati hanno chiamato le Forze dell’Ordine.
Grazie all’intervento di una pattuglia dei Carabinieri, in servizio notturno, e alla successiva collaborazione della Polizia Locale di Seregno, è stato individuato e fermato il veicolo e poi identificato il soggetto alla guida, che a più riprese aveva attraversato il quartiere a folle velocità, urtando anche contro alcuni veicoli parcheggiati: si tratta di un cittadino italiano 30enne nato e residente a Vimercate.
L’uomo, fermato dai militari, è risultato in stato di evidente ebbrezza alcolica e senza patente, ed è stato quindi immediatamente condotto in Caserma. A seguito di ulteriori e più approfondite verifiche, è emerso che l’auto che stava guidando era stata rubata, poco prima, in zona Comasina, a Milano. Il proprietario, 86enne milanese, non si era ancora accorto di quanto accaduto.
Il 30enne, che ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento etilometrico, è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione di veicolo rubato, guida senza patente e sotto l’effetto di sostanze alcoliche, nonché violazione del d.p.c.m. 3 nov 2020, poiché si trovava in un Comune diverso da quello di residenza senza una delle ragioni di comprovata necessità espressamente contemplate dall’ultimo Dpcm del Governo.