A Villasanta scatta il sequestro per un impianto abusivo di rifiuti pericolosi

17 novembre 2020 | 16:08
Share0
A Villasanta scatta il sequestro per un impianto abusivo di rifiuti pericolosi

Dopo alcuni mesi di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Monza, è scattata la denuncia per tre persone. Sequestrato l’impianto abusivo di stoccaggio rifiuti in via Enrico Mattei.

Dopo alcuni mesi di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Monza, è stato attuato il sequestro di un impianto abusivo di stoccaggio rifiuti in via Enrico Mattei a Villasanta. Si parla di un area di 10 mila metri quadri, sulla quale venivano ammassati, a detta degli investigatori, senza autorizzazione ingenti quantitativi di materiali metallici, apparecchiature elettriche ed elettroniche, pneumatici e quanto altro.

I Carabinieri Forestali della Stazione di Carate Brianza e la Polizia Provinciale, attraverso pedinamenti ed appostamenti hanno documentato le varie fasi dell’attività illecita realizzata dagli indagati ovvero raccolta, trasporto e trattamento dei predetti rifiuti che venivano poi stoccati, anche per lungo tempo, presso l’impianto di Villasanta in modo abusivo e pericoloso.

Davanti alle autorità di pubblica sicurezza si è presentato lo spettacolo di migliaia di metri cubi di rifiuti, alcuni anche pericolosi. Sono stati denunciati a piede libero per reati ambientali i tre titolari delle due società che gestivano l’attività, residenti sul territorio provinciale di Monza e di Brianza.

A rendere più grave il fatto, è la collocazione dell’impianto,  a ridosso del quartiere Libertà di Monza densamente popolato, con al suo interno anche un importante complesso scolastico, l’istituto Mapelli.

Verranno attivate quanto prima le procedure per lo smaltimento dei rifiuti e la bonifica dell’area.

Articolo di Carlo Codini