Vimercate, terreno tolto alla criminalità diventerà un nuovo spazio sociale a Ruginello

30 novembre 2020 | 00:13
Share0
Vimercate, terreno tolto alla criminalità diventerà un nuovo spazio sociale a Ruginello

In corso il trasferimento al Comune di un appezzamento confiscato alla malavita: sarà riutilizzato per attività dedicate ai giovani

Un nuovo spazio per i giovani, per attività di aggregazione e al servizio della comunità di Ruginello. Potrebbe ospitare degli orti sociali o un guardino pubblico della frazione, oppure potrebbe anche diventare il luogo dove realizzare progetti dedicati al tempo libero, una sede per associazioni locali di volontariato o un ambiente per l’educazione alla legalità di bambini e ragazzi. Può diventare qualunque cosa purché abbia finalità sociali e sia al servizio della città l’appezzamento al civico 4 di via Maria Ausiliatrice, un posto che invece ha avuto un passato molto diverso perché è un terreno che risulta sequestrato ad associazioni criminali.

Quello che dalla strada e da Google Maps appare come un ampio cortile rettangolare in stato di abbandono, con la vegetazioni cresciuta da anni senza cure e un cancelletto con il numero civico sbiadito, collocato in una via secondaria della frazione di Ruginello, è un bene iscritto nella banca dati “Open Re.g.i.o.” dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. E lo scorso settembre l’Agenzia ha scritto una lettera al Comune per informarlo della presenza sul proprio territorio dell’immobile sequestrato, assieme anche alla possibilità di poterne entrare in possesso a titolo gratuito in caso di manifestazione d’interesse.

via Maria Ausiliatrice 4 a Ruginello (vista Google Maps 2008)

E’ un invito a cui l’Amministrazione comunale ha risposto a inizio novembre, dopo aver fatto un sopralluogo in via Maria Ausiliatrice 4, confermando all’Agenzia l’interesse al trasferimento dell’immobile nel proprio patrimonio cittadino. Un’operazione che prevede che il bene tolto alla criminalità venga riutilizzato dall’ente che lo acquisisce per funzioni istituzionali e di pubblica utilità, in particolare dedicate a scopi sociali, di promozione della legalità e sviluppo culturale ed economico della comunità.

L’Amministrazione di Vimercate ha quindi precisato che verrà preparato un progetto specifico sul terreno di Ruginello che verrà riutilizzato con finalità sociali, orientate in particolare ad “attività di aggregazione e promozione giovanile e servizi attinenti la conciliazione dei tempi”, si legge nei documenti comunali. Ora in municipio si attende la risposta da parte dell’Agenzia con l’esito del trasferimento del terreno alla città.