Danni polmonari da Covid: ecco i primi risultati dello studio dell’Ospedale di Vimercate

1 dicembre 2020 | 15:31
Share0
Danni polmonari da Covid: ecco i primi risultati dello studio dell’Ospedale di Vimercate

Lo studio ha concluso il primo step ed è stato condotto su 60 pazienti con polmonite interstiziale bilaterale.

Danni generati dalle polmoniti SARS-CoV 2, è l’argomento al centro della lunga ricerca condotta dal team della Pneumologia dell’Ospedale di Vimercate. Lo studio ha concluso il primo step ed è multicentrico e coinvolge, coordinate dall’Università degli Studi di Milano Bicocca, sei strutture pneumologiche lombarde.

I PAZIENTI COINVOLTI

Paolo Scarpazza, primario della Pneumologia, con i suoi collaboratori ha selezionato 60 pazienti con polmonite interstiziale bilaterale, ricoverati presso la sua struttura durante la prima ondata dell’emergenza sanitaria, nella primavera scorsa, e successivamente dimessi al domicilio.

LO STUDIO

Il gruppo di pazienti arruolati, a sei mesi dalla dimissione, sono stati prima suddivisi, in tre sottogruppi, per gravità della patologia e trattamento (pazienti che hanno avuto necessità della sola ossigenoterapia; malati per cui è stata necessaria la ventilazione con casco, associata ad ossigeno ad alti flussi; pazienti, infine, trasferiti in Rianimazione con necessità di intubazione e ventilazione meccanica invasiva) e in seguito sottoposti ad una serie test di controllo. Quali? Un esame radiologico al torace associato a test di funzionalità respiratoria (spirometria, diffusione dell’alveolo capillare e test del cammino).

I PRIMI RISULTATI

Lo scopo dello studio? “Osservare – spiga Scarpazza – se e in che misura la polmonite bilaterale da Covid abbia determinato esiti permanenti, con compromissione della funzionalità respiratoria”. I primi risultati? “Sono stati accertati residui della malattia ma, in generale è stato anche riscontrato un recupero fisico dei pazienti”.

Gli esami eseguiti ora saranno ripetuti a distanza di un anno, questa volta anche con il supporto di una Tac del torace ad alta risoluzione.