Monza, “Friends per un sorriso” compie 20 anni: tablet e pc per i bimbi malati di leucemia

4 dicembre 2020 | 18:06
Share0
Monza, “Friends per un sorriso” compie 20 anni: tablet e pc per i bimbi malati di leucemia

L’associazione, legata al Comitato Verga, ha festeggiato con un evento digitale e un progetto di sostegno allo studio per la didattica a distanza. Tra i supporter Banca Mediolanum e il Monza Marathon Team.

Le strade del bene sono capaci di superare confini e barriere all’apparenza insormontabili. Come affluenti di un fiume spesso si adattano ai terreni che attraversano e trovano il modo di arrivare fino al mare. E così la bontà non poteva certo essere fermata nemmeno dal Covid-19, un ostacolo grande ed imprevisto.

Anzi, nel caso di  Friends-insieme per un sorriso, l’associazione di volontariato Odv che organizza attività di accoglienza, gioco e ascolto per i bambini e i ragazzi malati di leucemia e per le loro famiglie, ospitate nel Residence Maria Letizia Verga, nei pressi dell’Ospedale San Gerardo di Monza, la pandemia è diventata un’ulteriore occasione per essere vicini, anche in questo periodo così strano ed imprevedibile, alle esigenze di chi, in tenera età, è stato più sfortunato.

Ecco perché la festa per il ventesimo anniversario di “Friends per un sorriso”, nata nel 2000 a Monza dall’idea di un piccolo gruppo di studenti universitari tra i 20 e i 25 anni vogliosi di fare qualcosa per gli altri, in epoca Covid, è diventata l’evento digitale Centodieci è valore – Solidarietà. E, soprattutto, il giusto pretesto per lanciare il progetto “Sostegno allo studio”.

“I bimbi malati di leucemia, ospitati insieme alle loro famiglie nel Residence Maria Letizia Verga, a causa della pandemia hanno contatti ancora più limitati e fanno più fatica a seguire le lezioni scolastiche con la didattica a distanza – spiega Luca Pancirolli (il secondo da destra nella foto in basso), Presidente e tra i fondatori dell’associazione – per questo abbiamo pensato di regalare tablet e portatili in modo che possano vivere con maggiore normalità anche questo periodo”.

“Vogliamo raccogliere 15mila euro grazie anche al contributo di Banca Mediolanum, che raddoppierà la cifra raggiunta delle donazioni e del Monza Marathon Team – continua Pancirolli – per il momento abbiamo superato gli 8mila euro, ma contiamo di riuscire a centrare l’obiettivo nelle prossime tre settimane”.

VENTI ANNI DA RICORDARE

Il compleanno di “Friends insieme per un sorriso”, che nel corso del tempo ha realizzato per i bimbi malati di leucemia spazi di servizio comuniedaree dedicate allo svolgimento di attività ricreative, da quella per giochi polifunzionali di 400 metri quadrati al Campus Friends, ma anche progetti come l’Art Therapy e la Sport Therapy, è caduto a maggio del 2020. Già a marzo, però, il Covid-19 aveva portato i responsabili dell’associazione di volontariato a scegliere il 23 settembrecome data per un evento.

Poi la seconda ondata della pandemia, in cui tutti siamo ancora coinvolti, ha determinato un ulteriore rinvio della festa. Ma prima che questo funesto e bisesto 2020 ci lasci, la tecnologia è venuta in soccorso alla Odv monzese. E così il 3 dicembre l’evento digitale Centodieci è valore – Solidarietà ha dato il giusto valore alla ricorrenza dell’associazione. In 40 minuti si sono succeduti interventi istituzionali ed altri più leggeri, grazie ai comici Gabriele Cirilli, Germano Lanzoni alias “Il Milanese Imbruttito” e Francesco Foti.

“Anche noi, come il presidente e i volontari di “Friends per un sorriso”, pensiamo che sia un valore importante restituire un po’ della fortuna che ci è stata donata nella vita a chi ne ha avuta sicuramente meno” afferma Luinardo Rubertelli della Direzione commerciale di Banca Mediolanum.

“Friends per un sorriso, così come il Centro di Ematologia Pediatrica dell’Ospedale San Gerardo ed il Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino, sono eccellenze di cui Monza deve essere orgogliosa, soprattutto in un anno così difficile e drammatico” sostiene Dario Allevi, sindaco del capoluogo della Brianza.

IL LEGAME CON IL COMITATO VERGA

La base operativa dell’associazione di volontariato monzese è il Residence Maria Letizia Verga, la vecchia cascina “Vallera”, con i suoi 18 alloggi mono e bilocali, distribuiti su 3 piani per un totale di 60 posti letto. Un luogo, ristrutturato nel 1999 dal Comitato Maria Letizia Verga, in cui fino ad ora sono state ospitate circa 3mila persone tra bimbi malati di leucemia e le loro famiglie. Che spesso arrivano anche da lontano e passano nel Residence a due passi dall’Ospedale San Gerardo anche 2 o 3 anni di dolore, sofferenza e speranza.

“Quei giovani universitari che venti anni fa vennero da me con l’idea di essere persone privilegiate che volevano restituire qualcosa agli altri, con Friends per un sorriso sono riusciti a fare cose incredibili per i nostri bambini, hanno aperto mondi di fantasia e percorsi d’amore” spiega Giovanni Verga, Presidente del Comitato intitolato dal 1979 a sua figlia, una bimba morta a 4 anni di leucemia, oggi una Onlus che ha messo insieme medici, ricercatori, operatori sanitari, genitori, volontari e sostenitori e ha permesso a più di duemila bambini di guarire dalla leucemia.

Al fianco del progetto “Sostegno allo studio”, promosso da Friends per un sorriso, c’è, insomma, una rete di persone semplicemente dotate di buon cuore. Per unirsi a loro con una donazione si può anche acquistare il libro “Questa è una storia d’amore”, che già nel titolo racchiude il senso di un messaggio, forse il più importante per ognuno di noi. Perché fare del bene fa bene. E regala sempre un sorriso. Senza il quale, come diceva Charlie Chaplin, possiamo considerare un singolo giorno della nostra vita, “un giorno perso”.