Natale oltre il Covid: i bambini di Mezzago regalano le loro voci per scambiare gli auguri

13 dicembre 2020 | 18:59
Share0
Natale oltre il Covid: i bambini di Mezzago regalano le loro voci per scambiare gli auguri

All’asilo Ferrario vengono preparati brevi video da condividere con storie raccontate dai più piccoli: tutti possono partecipare

Non sono né l’emergenza sanitaria né il distanziamento imposto tra le persone a tenere lontano lo spirito del Natale. Anzi, a Mezzago proprio per affrontare le difficoltà di questo periodo è stato trovato un modo alternativo per stare vicini e scambiarsi gli auguri che, grazie alle nuove tecnologie e ai canali di diffusione online, promette di superare ogni distanza e arrivare vicino anche a chi, probabilmente, non si sarebbe mai incontrato.

“Cosa c’è di più bello di un momento di condivisione e di una storia che scalda il cuore in questo periodo?” è la domanda di partenza e la risposta trovata dalle insegnanti della scuola dell’infanzia paritaria e nido Ferrario di Mezzago è “Raccontami una storia”. Un’iniziativa semplice in cui sono protagoniste le voci dei bambini che vengono registrate mentre raccontano una breve storia e poi, associate a disegni, frasi scritte, foto e anche una base musicale, vengono montate in un video da condividere con gli altri. E possono diventare  messaggi di auguri da inviare ad amici e parenti che non si possono incontrare oppure sono video da scambiare con altre scuole o realtà locali, non ultime le case di riposo del territorio.

Il primo racconto “La storia dell’albero di Natale” è già pronto ma altri sono in preparazione all’asilo Ferrario e chiunque può contribuire a realizzarne uno. “Partecipare è semplice, basterà inviarci un breve filmato, delle foto e delle parole scritte che noi condivideremo con i bambini”, si legge sulla pagina facebook della scuola dell’infanzia e nido di Mezzago.

Assieme a “Raccontami una storia” questa settimana c’è anche un’altra occasione per avvinarsi alla scuola dell’infanzia e nido Ferrario con un “Open day” online organizzato sabato pomeriggio 19 dicembre. Per partecipare bisogna contattare la scuola e ricevere il link di Zoom per l’accesso all’incontro in videoconferenza alla 14 per il nido e alle 15 per la materna.