Raccolte già 1500 “Scatole di Natale”: solidarietà arrivata da tutta la provincia

14 dicembre 2020 | 09:48
Share0
Raccolte già 1500 “Scatole di Natale”: solidarietà arrivata da tutta la provincia

Anche noi di MBNews abbiamo voluto partecipare all’iniziativa portando la nostra scatola: un piccolo gesto per fare del bene. 

Sono già 1500 le “scatole di Natale” della Provincia di Monza e Brianza. Un gesto piccolo ma concreto, nato da un passaparola vincente che in pochi giorni ha raggiunto persone in tutto il territorio.
“Non ci aspettavamo assolutamente numeri del genere – ci spiega Monica Benacchio, coordinatrice monzese dell’iniziativa. – Il 2020 è stato un anno difficilissimo e terribile per molte famiglie: vogliamo che questa storia sia una nota positiva”.

Scatole di Natale: “Una rete di belle storie”

Il progetto delle “scatole di Natale” è grande nella sua semplicità. Arrivato quest’anno in Brianza grazie all’interessamento di alcuni volontari, prende il via dall’idea di una cittadina milanese. Il compito a casa per coloro che vogliono partecipare all’iniziativa è semplice: prendere una scatola e riempirla di doni che andranno poi alle persone più bisognose. Seguendo, però, delle regole ben precise: in ogni scatola bisogna infatti inserire un indumento caldo (guanti o sciarpe una coperta, un maglione ecc), qualcosa di goloso (cioccolato, caramelle, dolci); qualcosa per passare il tempo (una rivista o un libro) e infine un prodotto di bellezza (un profumo, una crema, una bagnoschiuma profumato).

A Monza sono state dedicate due giornate per raccogliere i doni, il 5 e il 12 dicembre scorsi, dalle ore 9.00 alle ore 10.00 del mattino, nel parcheggio del Pittarello di San Fruttuoso e in quello dell’U-Power Stadium in via Stucchi.

“Fino ad oggi – ci spiega Monica, che incontriamo sabato al Pittarello per la seconda giornata di raccolta – abbiamo ricevuto più o meno 1500 scatole natalizie. Sono numeri bellissimi che ci piacerebbe raddoppiare con i pacchi che arriveranno entro il 15 dicembre. A sorpresa hanno partecipato all’iniziativa tantissimi enti, associazioni, realtà pubbliche e private, a partire da alcuni comuni della Brianza. Ci sono tante storie belle dietro le “scatole di Natale”: una scuola lissonese ha raccolto 470 box, un carico di 73 pacchi è arrivato da Bellusco, a Triuggio un bar ha rilanciato l’iniziativa e raccolto 339 pacchi. E questi sono solo degli esempi: la rete, nata in modo spontaneo, è ancora più grande”.

“Penso che il segreto dell’iniziativa sia la semplicità – conclude Monica. – Fare una scatola come queste è qualcosa di semplice da realizzare e poi è innovativo, qualcosa che non era mai stato fatto in queste modalità. Ringrazio davvero tutti quelli che hanno partecipato: meritiamo tutti un Natale speciale”.

Anche noi di MBNews abbiamo voluto partecipare all’iniziativa portando la nostra scatola: un piccolo gesto per fare del bene.