Oltre 5000 “Scatole di Natale” per le persone più fragili: numeri record per la prima edizione

16 dicembre 2020 | 17:04
Share0
Oltre 5000 “Scatole di Natale” per le persone più fragili: numeri record per la prima edizione

Il Sindaco Allevi: «Un’iniziativa contagiosa. In questo caso, però, si tratta di un contagio “buono”».

Una cosa calda, una cosa utile, una cosa buona e una cosa divertente. Tutto in una scatola e con un biglietto di auguri destinato a chi riceverà il dono. L’iniziativa delle «Scatole di Natale», partita dai social e condivisa da un pool del Comune di Monza coordinato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Désirée Merlini e dall’Assessore alla Protezione Civile, Federico Arena, è andata ben oltre le aspettative: il magazzino della Protezione Civile si è riempito con oltre 5000 pacchi, raccolti in soli tredici giorni. Un’iniziativa semplice e concreta voluta per portare la gioia natalizia alle persone meno fortunate.

I numeri

Le «Scatole di Natale» pronte per essere consegnate sono 5.221. Di queste 2.816 sono destinate ai bambini, 1.570 alle donne e 835 agli uomini. Altri 500 pacchi sono ancora da classificare.
Da oggi, mercoledì 16 dicembre, parte la consegna alle famiglie bisognose della città e a quelle ospitate nelle strutture seguite dai Servizi Sociali, agli ospiti di «Spazio37» e dell’asilo notturno di via Raiberti, agli anziani soli seguiti dai Servizi Sociali, agli utenti della mensa di via Raiberti e di quella dei frati, ai soggetti fragili ospiti nelle strutture sociali. La distribuzione sarà fatta dai volontari del progetto «Noi ci siamo» accompagnati dagli educatori e dagli utenti delle cooperative sociali del territorio.
“Questa storia – ha dichiarato il Sindaco Dario Allevi –sembra uscita dalle pagine di un racconto di Charles Dickens. È un’idea nata quasi per caso dal basso, dalla rete, e in brevissimo tempo è diventata contagiosa. In questo caso, però, si tratta di un contagio “buono”. Il significato di questa iniziativa va oltre gli oggetti contenuti nei pacchi. Tutti i monzesi che hanno fatto un gesto così bello, hanno dimostrato di avere un grande cuore e una scatola da donare piena di attenzioni, affetto, cura, vicinanza a chi è in difficoltà. Le “Scatole di Natale” hanno lanciato un messaggio capace di unire tutti in un periodo così difficile: il modo migliore per vivere il Natale è donare”.

Un’iniziativa “semplice e innovativa”

Le “Scatole di Natale” sono arrivate in Brianza grazie a Monica Benacchio, 34enne residente a San Fruttuoso, che abbiamo intervistato lo scorso sabato in uno dei punti raccolta delle box. “Penso che il segreto dell’iniziativa sia la semplicità – ci aveva spiegato Monica. – Fare una scatola come queste è qualcosa di semplice da realizzare e poi è innovativo, qualcosa che non era mai stato fatto in queste modalità. Ringrazio davvero tutti quelli che hanno partecipato: meritiamo tutti un Natale speciale”.