“Tampone Day”, il Consiglio Regionale approva la mozione

L’aula, dopo il suo parere favorevole, ha successivamente approvato l’analisi di fattibilità dell’iniziativa.
Un Tampone Day (t-day) per lo screening di massa nei capoluoghi lombardi più colpiti dal Covid. Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la mozione urgente del consigliere Elisabetta Strada (Civici Europeisti) con la quale si impegna la Giunta a chiedere al Comitato Tecnico Scientifico nazionale l’efficacia scientifica della proposta. L’iniziativa riguarderebbe anche la provincia di Monza e Brianza.
“Sono particolarmente soddisfatta – dichiara Elisabetta Strada – che ieri l’Assessore al Welfare Giulio Gallera abbia condiviso l’importanza della nostra proposta di effettuare uno screening di massa prima di Natale -un ‘T-Day’, un Tampone Day- in vista dei possibili affollamenti nelle vie e nelle piazze delle provincie di Milano, Varese, Como e Monza -che sono tra i territori italiani più colpiti dal Coronavirus nella seconda pandemia-, e che si sia impegnato a richiedere rapidamente al Comitato Tecnico Scientifico nazionale un parere sull’efficacia scientifica della proposta, prima di implementarla.”
“L’aula – continua la Consigliera civica-, dopo il suo parere favorevole, ha successivamente approvato l’analisi di fattibilità dell’iniziativa -che ritengo debba vedere la collaborazione di Comune e Regione-, iniziativa finalizzata ad effettuare uno screening dei moltissimi casi asintomatici e a favorire il controllo generale dei contagi, a maggior ragione adesso che siamo passati in ‘zona arancione’, che il Natale si avvicina, che è ‘saltato’ il contact tracing di ATS e tramite Immuni e che le persone hanno maggiori occasioni di incontro”.
“Bloccare gli asintomatici è fondamentale per bloccare l’epidemia. I tamponi rapidi ci sono. Mi auguro vivamente – conclude Strada- che potremo presto sottoporci allo screening di massa per garantire a tutti un Natale in sicurezza e contribuire a prevenire una terza ondata nei nostri territori.”