Vaccino Covid 19, Fontana: “Finalmente passiamo dalla difesa all’attacco”

21 dicembre 2020 | 08:50
Share0
Vaccino Covid 19, Fontana: “Finalmente passiamo dalla difesa all’attacco”

Se tutto sarà confermato la Lombardia effettuerà i primi 1000 vaccini il 27 dicembre, nella giornata “simbolo” contro il Covid scelta a livello comunitario.

“Finalmente passiamo dalla difesa all’attacco. Oggi sarà un giorno importante per la battaglia contro il Covid-19: è attesa l’autorizzazione da parte di Ema per il via libera ai vaccini Pfizer in Europa” queste le parole del governatore lombardo Attilio Fontana.
Se tutto sarà confermato la Lombardia effettuerà i primi 1000 vaccini il 27 dicembre, nella giornata “simbolo” contro il Covid scelta a livello comunitario.
In Lombardia le prime 305 mila dosi di vaccino anti-Covid, in arrivo ai primi di gennaio, saranno destinate a operatori sanitari, ospiti e personale delle Rsa, personale di Areu e delle Croci di soccorso e medici di medicina generale.
“Regione Lombardia ha inserito nelle liste prioritarie dei beneficiari del vaccino Covid anche i 50 mila volontari di tutte le organizzazioni di emergenza urgenza, insieme agli operatori sanitari degli ospedali pubblici e privati accreditati, i dipendenti delle società di servizi (mense, pulizie ecc) che lavorano negli stessi ospedali, i medici e i pediatri di base, gli operatori e gli ospiti delle RSA. I volontari delle “Croci” sono persone che quotidianamente operano sul territorio regionale, in prima linea anche nella gestione della pandemia, e che costituiscono un patrimonio fondamentale per l’intero sistema sanitario lombardo” ha aggiunto l’assessore Giulio Gallera.
Sul nuovo Decreto Legge emesso in vista delle festività natalizie il governatore ha invece dichiarato: ” Come era facile prevedere, è iniziato l’esodo per le festività natalizie. Continuo a chiedermi perché il 21-22 e 23 dicembre non sia stato consentito muoversi, evitando così questi affollamenti dell’ultim’ora”.