Vimercate, i cittadini tornano protagonisti con il bilancio partecipato 2021

27 gennaio 2021 | 05:31
Share0
Vimercate, i cittadini tornano protagonisti con il bilancio partecipato 2021

Le proposte dei progetti da consegnare entro il 28 febbraio, dal 26 aprile al 2 maggio le votazioni.

Dopo la prima edizione di Cittadinoi, il bilancio partecipato della città di Vimercate e la seconda edizione annullata a causa dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19, parte la terza edizione con la stessa formula dell’edizione 2019, ma con una novità che riguarderà la votazione finale.

Confermato lo stanziamento nel Bilancio Comunale 2021 di una cifra pari a 100.000 euro da destinare alla realizzazione del progetto vincitore dell’iniziativa Cittadinoi. L’iniziativa permetterà a tutti i Cittadini di presentare un proprio progetto e sottoporlo alla valutazione della comunità: il progetto più votato, purché sia tecnicamente realizzabile e purché non superi il budget stanziato, sarà realizzato dall’Amministrazione.

COME PARTECIPARE

Sono disponibili online sul sito comunale la scheda per presentare il proprio progetto, il regolamento e la scheda per i sostenitori. La scheda chiederà ai cittadini di descrivere brevemente la propria idea, allegando eventualmente foto, disegni o altro materiale e conterrà uno spazio per raccogliere sostenitori per la propria proposta. Le proposte potranno essere consegnate entro il 28 febbraio 2021 esclusivamente via mail all’indirizzo  partecipazione@comune.vimercate.mb.it

Vista l’emergenza sanitaria in corso, non saranno disponibili in formato cartaceo e non saranno distribuiti il regolamento, la scheda di presentazione dei progetti e la scheda dei sostenitori. I tre documenti sono disponibili sul sito all’indirizzo https://bit.ly/Cittadinoi2021. Le due schede (presentazione progetto e sostenitori) sono editabili e quindi possono essere compilate direttamente dal proprio dispositivo e inviate via mail all’indirizzo partecipazione@comune.vimercate.mb.it

Per la raccolta dei sostenitori il proponente del progetto deve compilare la scheda apposita indicando per ogni riga e per esteso il nome, il cognome e gli estremi della carta di identità (numero, Comune di rilascio e data di rilascio) del sostenitore.
L’ufficio Partecipazione controllerà la veridicità e la validità dei documenti indicati. Saranno ritenute valide le sottoscrizioni di cittadini residenti nel Comune di Vimercate e che abbiano compiuto 16 anni di età alla data del 25 gennaio 2021.

Le proposte sostenute dal maggior numero di persone saranno esaminate da una commissione che valuterà la loro fattibilità tecnica ed economica, aiuterà i proponenti a perfezionare la propria idea e individuerà le dieci proposte finaliste.
I dieci progetti finalisti saranno pubblicizzati con i canali informativi del Comune e parteciperanno alla votazione finale, che avverrà tra il 26 aprile e il 2 maggio 2021.
Anche la votazione sarà esclusivamente on-line, con modalità che saranno spiegate in seguito.

Per maggiori informazioni potete scrivere a partecipazione@comune.vimercate.mb.it