Codacons: attenzione alle e-mail sospette dei finti corrieri

26 gennaio 2021 | 00:48
Share0
Codacons: attenzione alle e-mail sospette dei finti corrieri

I truffatori si fingono un corriere espresso e chiedono soldi per sdoganare un pacco.

Codacons lancia l’allarme: attenzione ai messaggi che ricevete, anche se appongono un marchio fidato. I truffatori inviano un sms utilizzando nome e a volte anche il simbolo di un marchio noto per indurci ad aprire il loro link.

Una volta cliccato il link nell’sms, il sito web riproduce perfettamente l’interfaccia di un corriere espresso ben noto. Vi vengono chiesti pochi euro per le “spese di sdoganamento” di un pacco in sospeso. Una volta inseriti i dati della carta e le proprie credenziali il sito web è in grado di prelevare quanto più denaro possibile senza che la vittima se ne accorga.

Purtroppo il numero di segnalazioni relative a questa truffa sono in aumento in tutta la penisola soprattutto nelle zone in cui le spedizioni tramite corriere sono più frequenti.

Purtroppo il numero di messaggi di questa natura fa leva sul’innato desiderio degli utenti di risolvere i problemi in modo comodo e veloce (come può chiedere l’sms esca) – spiegano da Codacons – Noi, con il team di legali esperti in casi come il vostro siamo pronti a tutelarvi! “acciuffa la truffa” contattando info@codaconslombardia.it.