Il Monza sbanca Brescia nel derby lombardo, la rete di Frattesi regala il secondo posto

I biancorossi, al termine di una partita spigolosa e poco spettacolare, trovano un successo importante. Chiudono il girone d’andata a 34 punti e raggiungono la Salernitana. Domenica big match in trasferta contro la Spal.
Chi ben comincia è a metà dell’opera. E, potremmo aggiungere, chi arriva al secondo posto a metà del campionato mette un piede in mezzo alla porta che introduce alla serie A. Solo i prossimi mesi diranno se questa apertura diventerà un’ipoteca, ma sicuramente la vittoria del Monza a Brescia è un tassello importante della strada verso la promozione diretta nella massima serie. Un successo sofferto, deciso da una rete di Frattesi al 55′, in una partita piuttosto spigolosa con ben 7 ammoniti e tanti contrasti duri, ma di fondamentale importanza per i biancorossi.
LA CRONACA
La squadra di Brocchi, schierata con l’ormai consueto 4-3-3, ha chiuso così in bellezza il girone d’andata. Il Monza ha vinto con una prestazione di sostanza, priva di spunti di particolare spettacolarità. I biancorossi, sotto gli occhi del sempre presente amministratore delegato, Adriano Galliani, seduto in tribuna al fianco del presidente delle Rondinelle, Cellino, sono partiti con il freno a mano tirato. Il primo tempo è stato piuttosto monotono ed incolore. I guizzi di Frattesi e Mota Carvalho sono stati tra gli elementi più positivi. Il Brescia, dal canto suo, è riuscito proprio nel finale della prima frazione di gioco a far correre un brivido a Di Gregorio con un esterno destro da fuori area di Bisoli.
La ripresa, in cui i due allenatori, Brocchi e Dionigi aspettano a lungo prima di effettuare i primi cambi, si gioca ancora soprattutto sui contrasti a centrocampo. Ci vuole un episodio per sbloccare la situazione. E capita sulla testa di Frattesi. Il centrocampista dell’Under 21, sul corner battuto da Barberis, spunta sul primo palo e beffa il portiere Joronen, che vede passare la palla sotto le sue gambe. Per lui è la quarta rete in campionato, al pari di Boateng e Mota Carvalho.
Il Brescia, come in tutti i derby che si rispettino, non ci sta. Al 59′, quattro minuti dopo il vantaggio del Monza, ha la più grande chance per pareggiare: Van de Looi conclude dalla distanza, Di Gregorio para con l’aiuto del palo, poi è reattivo a respingere sul tentativo di Karacic.
I biancorossi, a differenza dell’ultimo match casalingo contro il Cosenza, questa volta non si scompongono. Anzi, con il danese Gytkjaer hanno due buone occasioni per il raddoppio. La girandola dei cambi regala un Brescia molto offensivo nel finale con gli ingressi di Ragusa e Fridjonsson ed un Monza che punta a non disunirsi. Armellino, rincalzo di qualità, prende il posto di Frattesi. Qualche minuto anche per Maric e Fossati. L’assalto dei padroni di casa, alla quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, non produce più di qualche mischia nell’area del Monza. Anche perché Donnarumma, questa sera apparso molto nervoso, non dimostra le qualità di goleador messe in mostra nel recente passato.
Brocchi, che ha allenato il Brescia nel 2016/17 in una stagione di serie B per lui bruscamente interrotta dopo un buon girone d’andata, può festeggiare con i suoi ragazzi. Saranno contenti anche gli acquisti del mercato di riparazione, Balotelli, il grande ex mancato del match contro le Rondinelle, Scozzarella e Ricci, tutti sulla via del recupero dai rispettivi infortuni. Il Monza, con 34 punti in classifica, frutto di 9 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte e la miglior difesa, solo 14 reti subite, raggiunge la Salernitana al secondo posto in classifica.
Davanti ai biancorossi, a quattro punti di lunghezza, c’è l’Empoli. Dietro solo di un punto, invece, ci sono Cittadella, che ha una partita da recuperare e Spal. Saranno proprio gli emiliani, domenica 31 gennaio alle 16, i prossimi avversari del Monza. Che, all’andata, all’U-Power Stadium, al suo ritorno in serie B dopo 19 anni, non è andato oltre lo 0-0. Gytkjaer sbagliò anche un rigore. Questa volta potrebbe andare diversamente. E, magari, D’Errico e compagni faranno un bel regalo di compleanno a Brocchi, che compirà 45 anni proprio il 30 gennaio.
Le foto sono di Buzzi
Marcatori: 55′ Frattesi (M)
BRESCIA (3-4-1-2): Joronen; Papetti (88′ Fridjonsson), Chancellor, Mangraviti; Karacic, Bisoli, Van de Looi (75′ Dessena), Martella; Spalek (81′ Ragusa); Donnarumma, Aye (81′ Jagiello).
A disp: Andrenacci, Zmrhal, Ghezzi, Labojko, Verzeni. All: Dionigi
MONZA (4-3-3): Di Gregorio; Donati, Bellusci, Bettella, Carlos Augusto; Frattesi (79′ Armellino), Barberis (91′ Fossati), Barillà; Gytkjaer (85′ Maric), Boateng, Mota Carvalho.
A disp: Lamanna, Sommariva, Anastasio, D’Errico, Scaglia, Colpani, Sampirisi, Lepore. All: Brocchi
Arbitro: Luca Massimi (Termoli)
Ammoniti: Van de Looi (B), Bellusci (M), Mangraviti (B), Chancellor (B), Barillà (M), Spalek (B), Fridjonsson (B)
Note: Serata serena, terreno di gioco in perfette condizioni.
Recupero: 1′ pt, 5′ st