Ospedale Vimercate: da lunedì attivo il servizio di telemedicina di Chirurgia Generale

Il nuovo servizio con televisita e teleconsulto sarà attivo dall’11 gennaio. Scopri come accedere al servizio.
Sarà attivato a partire del prossimo 11 gennaio: è il nuovo servizio di telemedicina (con televisita e teleconsulto) della Chirurgia Generale dell’Ospedale di Vimercate.
L’obiettivo è “far fronte – spiega il direttore della struttura Christian Cotsoglou – alla continua richiesta di pazienti oncologici, per lo più extra-regionali, che a causa delle restrizioni imposte per la pandemia da Covid-19 incontrano sempre maggiori difficoltà, logistiche ed economiche, ad effettuare visite in presenza presso i nostri Ambulatori Divisionali”.
Come accedere al servizio?
“Il paziente – racconta il primario – dovrà contattarci all’indirizzo mail chirurgia.oncologica.telematica@asst-brianza.it ,allegando i propri dati anagrafici e recapiti telefonici, nonché la richiesta dematerializzata del proprio medico curante contenente eventuali esenzioni per reddito o patologia e la richiesta di prestazione “CONSULTO CHIRURGICO ONCOLOGICO CON VISIONE DI DOCUMENTAZIONE” in caso di 1° valutazione o “RIVALUTAZIONE ONCOLOGICA DI CONTROLLO” in caso di valutazioni successive”.
Inoltre dovrà allegare ricevuta di pagamento del ticket della prestazione, qualora non esente, dell’importo di 22,50 € come 1° consulto e di 17,90 € per i successivi consulti: questi importi sono equivalenti alle medesime prestazioni in presenza ambulatoriale.
Il pagamento potrà essere effettuato o mediante bonifico bancario (telematico con home banking o allo sportello) sul conto corrente dell’ASST Brianza, presso Banca Popolare di Sondrio, Ag. Vimercate (IBAN: IT08 P056 9634 0700 0001 1000 X62) oppure mediante il sistema PAY- PA presso gli esercenti convenzionati (Sisal o analoghi).
Il paziente verrà ricontattato via mail dal personale medico che gestisce la sua richiesta e, successivamente, per l’appuntamento di televisita concordato con lui sulla base delle rispettive disponibilità.