Piccoli consigli per risparmiare energia elettrica.

28 gennaio 2021 | 11:01
Share0
Piccoli consigli per risparmiare energia elettrica.

Dallo scegliere una compagnia con migliori tariffe al taglio netto di consumi di gas ed elettricità.

Ogni famiglia italiana spende, in media, ben 1200 euro l’anno per pagare le bollette: una bolletta annua di energia elettrica ammonta a ben 500 euro! Ciò implica che una sostanziosa percentuale di guadagno è utilizzata per pagare le bollette. Ma come riuscire a diminuire un costo così alto?

Dallo scegliere una compagnia con migliori tariffe come la Pulsee al taglio netto di consumi di gas ed elettricità, i nostri consigli aiuteranno decisamente i lettori a a risparmiare un po’ di denaro e a rendere la loro abitazione più comoda, confortevole ed accogliente. Basti pensare che un’abitazione, nella media, occupata da 4 inquilini, consuma addirittura tredici apparecchi elettronici, come computer, televisori e caricabatterie: si tratta indubbiamente di un grosso cambiamento rispetto a soli vent’anni fa, dove venivano usati in
casa “solo” 4 apparecchi elettronici.

Nonostante questa recente incremento nell’utilizzo a livello energetico di apparecchi, possiamo comunque consigliare ai nostri lettori alcune piccole pratiche per riuscire a ridurre il consumo di energia – e a risparmiare denaro.
Uno dei modi migliori per riuscire a risparmiare davvero sulla tua bolletta è di passare a delle convenienti offerte proposte dalle compagnie: per riuscire nell’impresa, leggi più recensioni possibili su ciò che offrono le compagnie energetiche sul mercato.

Le recensioni sono sempre un ottimo specchio delle aziende e offrono un riscontro diretto con un altro consumatore: inoltre, certificano l’affidabilità della compagnia e sono un apprezzabile consiglio da parte di qualcuno che ha già usufruito di quel servizio.

Ma com’è possibile riuscire a diminuire, almeno un po’, la bolletta? Ad esempio, affrontando nuovamente il discorso riguardo gli apparecchi elettronici, saprai che individualmente essi non consumano una eccessiva quantità di energia, ma sommati collettivamente la tua bolletta potrebbe aumentare. Eri a conoscenza del fatto che qualsiasi apparecchio abbia una spina inserita, come un tostapane, un caricabatterie, continuano comunque a consumare energia? Questi consumi vengono spesso definiti in gergo “vampiri”, e si stima che questi producano il 5 % di energia elettrica utilizzata all’interno della tua bolletta. Sostanzialmente, se un apparecchio elettronico rimane attaccato alla presa, consumerà sempre energia: per risparmiare, cerca di utilizzare delle prese elettriche multiple. Utilizzando una presa elettrica, eviterai di dover attaccare e staccare costantemente i tuoi oggetti elettronici casalinghi ogni giorno; in tal modo, essi non riusciranno ad utilizzare l’energia disponibile. Per fare un ulteriore esempio: anche un oggetto come il computer, se correttamente collegato all’alimentatore, riesce a consumare energia in modalità standby: ricordati sempre di spegnerlo invece di lasciarlo nella modalità “sospendi”.

Anche lavare i piatti manualmente potrebbe rivelarsi essere un costo molto alto: meglio acquistare una pratica lavastoglie, la quale ci farà risparmiare tempo – e denaro.
Un ulteriore modo per riuscire a risparmiare a livello energetico è quello di utilizzare gli elettrodomestici durante l’orario notturno: solitamente, infatti, in questi orari la domanda di energia elettrica è minore. Caricare la lavatrice dalle otto di sera in poi potrebbe rivelarsi molto conveniente!
Un differente consiglio potrebbe essere quello di tenere sempre pieno di cibo e bevande il tuo frigo e il tuo congelatore: infatti, quando essi sono completamente occupati da prodotti, frutta, verdura, richiedono molta meno energia per poter rimanere al fresco. La presenza di prodotti all’interno permette al frigo e al congelatore di regolare la temperatura interna in maniera ottimale e richiede molta meno energia per funzionare in maniera appropriata.
Se non riesci ad avere costantemente il frigo pieno, prova ad acquistare delle buste per il ghiaccio oppure delle brocche d’acqua: questo piccolo accorgimento ti assicurerà che il frigo rimanga sempre efficiente e funzionale.