Teatro Manzoni, gestione alla Scuola Borsa per le prossime 3 stagioni. Piffer: “Da sempre contrario”

Il leader di Civicamente non ha risparmiato critiche sulla gestione del Teatro negli ultimi anni.
Sarà rinnovata all’Azienda speciale di formazione Paolo Borsa la gestione delle attività del Teatro Manzoni di Monza. Per altre tre stagioni almeno. A deciderlo il Consiglio Comunale della città, che ha approvato lo schema di contratto lo scorso giovedì 17 dicembre. Cifre alla mano, il corrispettivo a carico dell’ente comunale per le prestazioni previste dal contratto di servizio ammontano a 228 mila euro per la stagione 2020/21 e 260 mila per le successive due.
Una decisione, quella presa in sede di consiglio, che ha fatto storcere il naso in primis al consigliere Paolo Piffer, leader di Civicamente, che sulla decisione presa non ha risparmiato critiche.

La gestione del Teatro Manzoni negli ultimi anni
Nel 2014 (con deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 30/06/2014) la gestione del teatro era stata affidata per 5 anni all’azienda speciale di formazione Scuola Paolo Borsa, che ha per oggetto la promozione dell’esercizio del diritto all’istruzione, alla formazione e al lavoro attraverso l’erogazione di servizi e attività destinati all’elevazione culturale e professionale dei cittadini. Successivamente, il comune aveva deciso di supportare il Teatro, stanziando la somma di 160 mila euro a stagione. Nonostante ciò, dall’esercizio chiuso al 31/12/2015, l’Azienda Speciale di formazione Scuola Paolo Borsa, ha manifestato gestioni in perdita.
Allo scadere dei 5 anni, quando sembrava che la palla sarebbe tornata nelle mani del Comune, il municipio ha stipulato un ulteriore accordo con l’azienda per prorogare la gestione per una stagione, quella 2019/20. Una stagione, che per varie ragioni, non è andata come previsto e che ha costretto, lo scorso aprile, il comune ad incrementarne le risorse. L’ultima “boccata di ossigeno” per la struttura era arrivata a luglio 2020, quando erano stati inseriti a bilancio480 mila euro per risistemare lo stabile sito in centro città.