Vimercate, pronto il progetto della nuova autostazione di piazza Marconi

Preliminare da 340mila euro per realizzare il futuro nodo d’interscambio dei trasporti della Brianza est
E’ pronta a raddoppiare la stazione dei bus di piazza Marconi per diventare l’hub dei trasporti pubblici su gomma del vimercatese. Continua ad accumulare ritardo l’attesa riorganizzazione generale dei servizi di trasporto locale ad opera della nuova Agenzia regionale chiamata a unificare l’intera rete dell’hinterland milanese, ma intanto in città proseguono i preparativi.
Tra questi dal 2018 c’è l’indicazione di fare dell’autostazione di piazza Marconi il futuro nodo interscambio di mezzi su gomma della Brianza est: un punto strategico della mobilità vimercatese con 10 linee collegato con le stazioni ferroviarie di Carnate e Arcore e, in attesa dell’arrivo della futura metrotravia, anche con il capolinea della M2 a Cologno, servito dall’ampio parcheggio per le auto che già c’è, assieme a nuovi servizi come una velostazione per le biciclette collegata alla futura rete ciclabile prevista dal Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile.
Una trasformazione di piazza Marconi a cui il Comune sta già lavorando e dopo aver realizzato in autunno lo studio di fattibilità per la riqualificazione generale dell’area da 650mila euro, la scorsa settimana è stato approvato il progetto preliminare che riguarderà l’autostazione. Un intervento dal valore di 340mila euro che prevede, oltre alla riqualificazione dell’attuale area, un ampliamento verso via Carnia dove saranno sacrificate le aiuole presenti per realizzare una seconda pensilina, con nuovi spazi per i capolinea, le zone d’attesa e le soste dei bus.