BrianzaBiblioteche: per i ritardatari la multa si trasforma in sospensione

Da febbraio sono entrate introdotte nuove procedure di servizio.
La multa si trasforma in sospensione del prestito. Questa è solo una delle ultime novità introdotte da BrianzaBiblioteche, il sistema costituito da 33 biblioteche della Brianza, compresa Monza. Da febbraio infatti sono entrate introdotte nuove procedure di servizio, di certo il punto più significativo riguarda la multa per il ritardo nella riconsegna dei prestiti, che sarà sostituito dalla sospensione dal servizio di prestito per un numero di giorni pari al numero di giorni di ritardo. “Ciò per dare maggiore incisività all’attività di sollecito” si legge sul documento di Brianzabiblioteche.
Altre novità riguardano la possibilità di prenotare contemporaneamente un massimo di 10 libri, 5 riviste e 5 multimediali e poi c’è il passaggio (per chi ancora non l’avesse effettuato) alla tessera sanitaria o alla carta d’identità elettronica per accedere ai servizi delle biblioteche tramite codice fiscale. Non è necessario recarsi appositamente in biblioteca per questa operazione: i bibliotecari provvederanno a effettuare il passaggio la prima volta in cui andrete in biblioteca per prendere in prestito dei documenti.
Tutte le informazioni www.brianzabiblioteche.it