Carate, la pandemia non ferma l’Università della Terza Età: tanti i corsi online

18 febbraio 2021 | 00:00
Share0
Carate, la pandemia non ferma l’Università della Terza Età: tanti i corsi online

Al via quattro nuove lezioni: Biologia ed Educazione Ambientale, Camminare nella storia, Filosofia e Autori e temi della Letteratura Russa per la sessione primaverile.

Dal mese di dicembre sono partiti i corsi on line per gli utenti dell’U3. Sono 13 i corsi sperimentali che sono stati attivati in videolezione a causa della pandemia. A fare da “apripista” con la modalità on line, il corso di Storia della Filosofia, tenuto dal docente Luigi Casiraghi che ha visto attivate le lezioni virtuali già dal mese di novembre con la presenza costante di 25 utenti. Grazie alla positiva esperienza sono poi stati attivati nei mesi di dicembre i corsi di Inglese, Arte, Odissea e Hatha Yoga oltre a quelli di Letteratura Latina, Psicologia e Astronomia che sono quasi giunti al termine.

Al via dal mese di marzo

Sono quattro i corsi “primaverili” che prenderanno il via dal mese di marzo. Si tratta di Biologia ed Educazione Ambientale, un corso “green” tenuto dalla Gev del Parco Valle Lambro, il docente Guido Villa, laureato in Scienze Biologiche con specializzazione Ecologica Ambientale. Il corso è in programma di lunedì dalle 15 alle 16 (le lezioni saranno on line l’8, il 15, il 22 e il 29 marzo e il 12, il 19 e il 26 aprile). Al via anche “Camminare nella storia: ascesa, egemonia europea, esploratori”, un corso storico-letterario tenuto dall’autore di saggi e romanzi Giovanni Galli. Le lezioni sono in programma il martedì dalle 16 alle 17,30 (il 2, il 9, il 16, il 23 e il 30 marzo e il 13, il 20 e il 27 aprile). Tenuto invece dal Prof. Francesco Venturini, partirà a breve anche il corso dedicato a “Autori e temi della letteratura Russa”. In programma 5 lezioni il mercoledì dalle 15 alle 16 (il 31 marzo, il 7, il 14, il 21 e il 28 aprile). A completare l’offerta del mese di marzo il corso di Filosofia – Rapporto ragione e fede nella storia della filosofia. Il corso è tenuto da VittorioPerrella, il giovedì dalle 17 alle 18,30 (le lezioni saranno on line il 4, il 11, il 18 e il 25 marzo e l’8, il 15, il 22 e il 29 aprile). In allestimento anche una parte del corso di Letteratura Italiana che potrebbe partire già dalle prossime settimane.

Come funziona l’U3

L’U3 (Università della Terza Età) è per tutti coloro i quali non sono mai stanchi di imparare. E’ possibile frequentare dai 25 anni in poi e non è richiesto alcun titolo di studio. L’iscrizione annuale consente la frequenza a tutti i Corsi e secondo i singoli interessi. Una tariffa scontata del 20% viene applica alle persone diversamente abili o disoccupate sulle quote di iscrizione relative all’anno accademico 2020/2021. Per informazioni è attiva la segreteria all’indirizzo mail u3carate@tiscali.it.

“E’ stato un anno complicato a causa della Pandemia. Nonostante le tante difficoltà organizzative abbiamo trovato una modalità che, anche se in forma sperimentale, ha dato degli ottimi risultati. Nelle ultime settimana abbiamo ricevuto commenti positivi che ci hanno permesso di capire che i corsi on line sono comunque stati graditi: per questo motivo dal prossimo anno scolastico, al via dal mese di settembre 2021, proporremo la doppia possibilità con corsi in presenza e videolezioni  – hanno spiegato l’Assessore alla Cultura, Ian Farina e il Sindaco, Luca Veggian – Per questo risultato vogliamo sicuramente ringraziate la segreteria, i docenti ma anche gli stessi utenti dell’U3 cittadina che hanno saputo superare le difficoltà e permettere di continuare a fare cultura a Carate Brianza”.