Degrado in centro a Monza [FOTO]. I residenti: “Siamo ormai senza parole”
![Degrado in centro a Monza [FOTO]. I residenti: “Siamo ormai senza parole”](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2021/02/lambro-monza-380381.webp)
A scriverci un cittadino monzese, turbato per degrado, sporcizia e disservizi proprio nel centro della sua città.
Il parapetto rotto, un monopattino nel Lambro, le scritte sui muri. E ancora, resti di cibo, bottiglie di vetro abbandonate, lampioni non funzionanti e posti auto dedicati alle auto elettriche già in stato di degrado. Succede tutto a pochi passi di distanza: siamo in centro Monza, in quello che i monzesi chiamano (o chiamavano?) il salotto buono, tra via Vittorio Emanuele e via Anita Garibaldi, passando per la via del Tribunale e i vialetti che costeggiano il Lambro.
A segnalare le numerose situazioni degradanti nel raggio di circa 250 metri con anche un ricco apparato fotografico, è un lettore di MBNews, che ha scritto alla nostra redazione indignato e senza parole.
“Ogni mattina parto da casa e arrivo al lavoro: quasi sempre incredulo per quello che vedo in quei pochi metri”, racconta. Tra gli scatti un monopattino gettato nel fiume: “è il secondo che fotografo”, continua, “dopo pochi metri c’è il parapetto verso il fiume che è stato più volte vandalizzato e ora è anche pericoloso perché non protegge più”.
“Girando poi lo sguardo a sinistra si nota che hanno rimosso il faro del primo lampione: questo determina lo spegnimento di tutti i quattro lampioni con buio totale di sera e di notte – prosegue la segnalazione. – Gran finale a sinistra la colonnina per il rifornimento elettrico delle auto, non ancora collegata alla centralina e già in stato di degrado, con 2 posti auto bloccati da dicembre 2020″.
A sollevare qualche perplessità nel nostro lettore è anche la recente pavimentazione di via Vittorio Emanuele. “Visti i risultati e 5 mesi di disagi, mi viene da pensare che forse fosse meglio lasciare le buche”, scrive. Su questo in particolare, ma in generale su tutte le criticità segnalate, abbiamo contattato il Vicesindaco Simone Villa per una replica. Ecco cosa ci ha detto.

Una foto dei lavori a gennaio. Foto di repertorio MBNews
Intanto, sono sempre più diffuse le segnalazioni e gli episodi di cronaca che testimoniano violenza e degrado nei quartieri della città, anche i più centrali. L’ultima, una rissa in centro lo scorso 23 febbraio, ha coinvolto due ragazzi di 17 e 18 anni, e un 35enne che sono passati dalle parole alle mani, per questioni rimaste in sospeso dai giorni precedenti. La violenta lite si è consumata proprio in via Vittorio Emanuele, all’altezza del centralissimo Ponte dei Leoni.