Brugherio, #Corrocolguanto e gli scout puliscono la città: “Piccoli gesti che fanno la differenza”

25 febbraio 2021 | 05:33
Share0
Brugherio, #Corrocolguanto e gli scout puliscono la città: “Piccoli gesti che fanno la differenza”

Ha fatto tappa a Brugherio il gruppo made in Monza che ha fatto del plogging, la disciplina che unisce corsa a pulizia degli spazi comuni.

Una squadra di oltre 100 persone, tra bambini e genitori, capitanati da 4 runner per le strade della città di Brugherio. Per loro un obiettivo comune: rendere gli spazi verdi cittadini più belli e più puliti, finalmente liberi da cartacce e spazzatura.

Fa tappa al comune di Brugherio il team di “Corro col guanto”, il gruppo made in Monza che ha fatto del plogging, la disciplina che unisce corsa a pulizia degli spazi comuni, il suo marchio distintivo. La scorsa domenica 21 febbraio, in collaborazione con gli scout della sezione locale, i runners hanno mostrato ai ragazzi il lato più utile e bello del plogging, aiutandoli a pulire la loro città. Divisi in 4 gruppi i partecipanti hanno coperto 4 aree diverse del comune, terminando poi la mattinata al Parco Increa.

“I bambini ti spiazzano sempre. Dare il buon esempio è fondamentale”

“Questa attività è nata dalla nostra esigenza di passare ai ragazzi il messaggio del rispetto della natura attraverso un’azione concreta, che possa farli pensare e riflettere sull’importanza di questo tema e dei piccoli gesti che possono essere compiuti nella quotidianità – spiegano gli scout. – Parallelamente all’attività dei bambini sono stati invitati a partecipare anche alcuni genitori che, divisi anch’essi in gruppi, hanno svolto la stessa attività al Parco Increa e nelle zone limitrofe, aiutati anche dal team di Corro col guanto”.

“Sono gesti come questi che pur nel loro piccolo fanno la differenza – ci spiega Massimo, leader del progetto Corro col guanto. –  Stiamo crescendo e stiamo vedendo sempre più esempi positivi di plogging anche qui in Brianza. Abbiamo voluto aderire a questa bella iniziativa e ci siamo divisi in gruppi per evitare assembramenti pericolosi. L’attività è stata pensata nella massima sicurezza e nel rispetto delle regole. Alla fine ci siamo resi conto che i sacchi, 6 a gruppo, non sono stati abbastanza: c’era ancora tanto lavoro che avremmo potuto fare. Insomma, è stato un primo approccio e possiamo dire molto positivo”.

Un post dalla pagina Instagram di Corro col guanto

I bambini ti spiazzano sempre“, ha poi postato il gruppo sulle sue pagine social. “Dare l’esempio è fondamentale – continuano. – Abbiamo ricevuto anche l’invito di un piccolo scout che rinnova la sua disponibilità: se avete bisogno di una mano per pulire un altro posto scriveteci pure”.