“Su il sipario”: proseguono gli incontri in live streaming sul futuro di cultura e spettacolo

Prossimo appuntamento domenica 28 febbraio con “Qual’è il futuro possibile per i grandi eventi dentro e fuori la pandemia Covid 19?”.
Prosegue il ciclo di appuntamenti in live streaming dal titolo SU IL SIPARIO?, un progetto al quale hanno lavorato il Bloom di Mezzago insieme a delleAliTeatro, al Live Music Club di Trezzo sull’Adda e il giornalista Andrea Cegna (redattore di Radio Onda d’Urto, collaboratore di Radio Popolare, il manifesto e Q Code Magazine, nonché lavoratore dello spettacolo) per riflettere e parlare delle prospettive del settore spettacolo e cultura dal vivo, ad un anno dall’inizio della pandemia.
Si tratta di incontri durante i quali interverranno operatori del settore, protagonisti, giornalisti, esponenti politici e operatori sanitari per informare, portare la loro esperienza ed interrogarsi sul futuro possibile e auspicabile per i luoghi e gli spazi della cultura e dello spettacolo dal vivo, “The future is unwritten…” (Joe Strummer).
SU IL SIPARIO? – Il Calendario:
28 Febbraio ore 18.30 – Le grandi location e i grossi eventi
Qual’è il futuro possibile per i grandi eventi dentro e fuori la pandemia Covid 19?
Dalle 18:30 se ne parlerà con Fulvio De Rosa (Live Club & Shining Production, Assomusica), Matteo Chichiarelli (Cometa Group & site, production manager), Alberto Fumagalli (Nameless Music Festival), Max Bucci (The Base), Roberto Rampi (Senatore capogruppo PD in Commissione Cultura e Istruzione Senato, Vice Presidente Commissione Cultura al Consiglio d’Europa) e Vittorio Agnoletto (Medicina Democratica).
Modera Andrea Cegna (Radio Onda d’Urto).
7 Marzo ore 18.30 – Il cinema
14 Marzo ore 18.30 – Il teatro
Gli eventi saranno trasmessi in live streaming dalle pagine Facebook di Bloom e Live Music Club.