Tra i coworkers di Toogether arriva Viral Idea Project, la realtà per crescere nel mondo digital

La famiglia dei coworkers di Toogether si allarga: arrivano anche i professionisti di Viral Idea Project, partner di aziende e start up nel mondo digitale
Gestioni editoriali, Digital Strategy, Data Analysis, Video e Formazione. Sono questi i servizi offerti da Viral Idea Project, una realtà monzese che è entrata a far parte della big family di Toogether Coworking, il primo Hub di lavoro smart su Monza e Brianza che offre alle aziende del territorio uffici personalizzati, sale riunioni, academy e convenzioni.
“Stavamo cercando una nuova sede operativa, abbiamo inviato una richiesta di informazioni a Marco Acquati di Toogether e nel giro di poche ore eravamo da lui per vedere gli uffici – racconta Fabio Panigata, uno dei soci di Viral Idea Project, responsabile di produzione video – ci ha colpito moltissimo l’attenzione che Marco mette nella scelta delle aziende da inserire nell’Hub: simili ma non troppo uguali, con l’obiettivo di creare una vera e propria rete di realtà e professionisti”.
Ed è proprio il caso di dire “galeotto fu Toogether” perché, neanche il tempo di finire il giro di perlustrazione degli uffici, che era nata già la prima collaborazione tra Viral Idea Project e Get Up Intellect, un’altra realtà dell’Hub brianzolo di cui vi avevamo parlato in un nostro precedente articolo.
Ma non c’è il rischio – vien da chiedersi – che realtà così simili entrino in competizione tra loro? “Assolutamente no – specifica subito Marco Acquati – anzi, io credo che rappresenti un importante percorso di crescita: si uniscono e migliorano competenze, si posso creare nuovi e più grandi progetti e quindi raggiungere clienti più grossi. Una sana competizione rappresenta solo lo stimolo per far meglio, per sviluppare nuove idee, progetti e migliorarsi”.
Viral Idea Project, la porta di ingresso per il mondo digitale
Essere presenti sul web, oggi è più che mai fondamentale: per liberi professionisti, piccole o medie imprese, come per le associazioni o le start up. Per esserci sul mercato, bisogna ‘vivere’ anche nel mondo digitale. Ma come? Basta un sito web e il gioco è fatto? Quali sono le strategie giuste da mettere in pratica e i dati da monitorare?
A queste e molte altre domande, rispondono i professionisti di Viral Idea Project, new entry del mondo di Toogether Coworking: Giorgio Dragani, Presidente; Valérie Fregonese, strategie digitali e contenuti; Fabio Panigata, produzione video e Nicola Cappello, strategie digitali e analisi web.
“Ancora oggi, sono poche le aziende, piccole e medio imprese, che conoscono davvero il grande potenziale del web – spiega Nicola Cappello – non basta mettere online un sito, ovviamente. Ma è un buon punto di partenza, se fatto nella maniera giusta. Noi siamo molto attenti all’etica, e ai dati: studiamo attentamente i clienti che vogliono affidarsi a noi, capiamo quali sono gli obiettivi e da lì costruiamo un pacchettoprogetto personalizzato per offrir loro una consulenza su misura, sia a livello di immagine che di budget. L’obiettivo rimane sempre lo stesso: rendere i nostri clienti competitivi nel mondo digital”
Da progetto comune a Srl: la scalata di Viral Idea Project
Quella di Viral Idea Project è una storia abbastanza recente, ma veloce: “Siamo nati nel 2013 come progetto comune di un team di professionisti, provenienti da diversi settori della comunicazione ed ognuno con un bagaglio di esperienza di oltre quindici anni – continua Nicola Cappello – Dopo il primo anno di attività, per far fronte ad un numero di clienti sempre maggiore, Viral Idea Project da progetto comune si evolve a compagine sociale a tutti gli effetti, come Srls. Questo passaggio ci ha permesso di crescere ulteriormente e con l’ingresso di Consulenze Srl, i soci di Viral Idea Project hanno approvato il piano di ricapitalizzazione e da Srls la società diventa Srl”. Punti di forza? Sicuramente il team di esperti di alto profilo ma anche il fatto che le aziende che si affidano a Viral Idea Project possono interfacciarsi con un interlocutore unico.
Basta? No. Per essere sempre più al fianco delle aziende, nel 2019 è nato anche il progetto“Digital Cluster” “Cluster Digitale”per la formazione continua delle imprese.
“Negli ultimi due anni, infatti, abbiamo supportato imprese di tutti i livelli con la formazione diretta del personale. Una formazione costruita ad hoc, partendo dalle reali esigenze dell’azienda e costruendo le competenze direttamente sul campo, man mano che il progetto veniva sviluppato – conclude Valérie Fregonese che, oltre ai contenuti e ai dati alla strategia digitale, per Viral Idea Project si occupa anche di docenza- Forti di questa esperienza, è stato sviluppato il progetto “Cluster Digitale” con altre realtà formative, per permettere alle aziende di ottenere fondi per la formazione Digitale e per l’Impresa 4.0”
Insomma, se il web e il mondo social vi sembra essere ancora un fitto banco di nebbia, Viral Idea Project potrebbe essere finalmente la porta giusta da aprire per entrare a far parte del mondo digital, una realtà che – grazie alla collaborazione con Toogether Coworking, è anche 100% green.
*redazionale