Villasanta: in arrivo due incontri con esperti di pedagogia sull’ascolto dei minori

Due appuntamenti, il 19 e 24 febbraio, in streaming per aiutare genitori, insegnanti ed educatori in questa fase di emergenza sanitaria.
Il Comune, l’IC Villasanta e l’associazione culturale Scibilis dedicano due incontri con professionisti del settore pedagogicoall’importanza dell’ascolto dei minori, in questo complesso periodo di emergenza sanitari.
L’iniziativa è dedicata in particolare a genitori, insegnanti ed educatori in generale, ma aperta a tutti. Vuole essere un aiuto per gli adulti che si trovano a supportare bambini e ragazzi in una fase spesso caratterizzata da incertezze, timori e relazioni umane modificate.
Si tratta di due incontri, fissati per il 19 e 24 febbraio, alle 20.45, in diretta streaming attraverso il sito web del Comune www.comune.villasanta.mb.it.
Relatori, rispettivamente, Fabrizio Fantoni, psicologo dell’adolescenza, e Franco Lorenzoni, fondatore di un centro di sperimentazione educativa. Vi prenderanno parte anche la dirigente scolastica Nora Terzoli, l’assessore all’Istruzione Adele Fagnani e Valentina Ragaini (Scibilis).
Programma
Venerdì 19 febbraio
“Nel tempo sospeso: ascolto e dialogo come cura della pandemia”
Dalle parole dell’esperto sarà possibile trarre spunti e suggerimenti su come affrontare con i ragazzi una circostanza così inattesa e magari trasformarla in un’opportunità.
Mercoledì 24 febbraio
“Emergenza e non solo: l’importanza dell’ascolto e del dialogo coi bambini in ogni tempo”
L’emergenza può diventare occasione per raccogliere e confrontare le storie di ciascuno in una narrazione corale fondata sull’ascolto reciproco.