Vimercate, rinviata la demolizione del vecchio Esselunga: il Comune accetta la proroga di 2 anni

4 febbraio 2021 | 09:37
Share0
Vimercate, rinviata la demolizione del vecchio Esselunga: il Comune accetta la proroga di 2 anni

La sistemazione dell’area del vecchio supermercato di via Toti era prevista entro 2 anni dall’apertura di quello nuovo

E’ rinviata la demolizione del vecchio Esselunga di via Toti, la struttura vicina agli svincoli della tangenziale rimasta vuota da ottobre 2018 dopo l’apertura del nuovo supermercato di Vimercate. E’ un edificio che sarebbe dovuto essere raso al suolo, con la conseguente sistemazione dell’intera area circostante, compresi i parcheggi, entro lo scorso novembre secondo i termini previsti dalla convenzione urbanistica stipulata nel 2016 con il Comune per il piano “Vimercate Sud – Sp2” che impegnavano Esselunga a eseguirne la demolizione entro 2 anni dall’apertura del nuovo supermercato.

Una scadenza non rispettata che ha portato Esselunga a presentare al Comune un atto unilaterale d’obbligo stipulato davanti al notaio lo scorso novembre in cui si impegna a fare la demolizione del vecchio edificio e la sistemazione dell’area entro ulteriori 24 mesi e a garanzia ha depositato una fidejussione di 414.218 euro valida fino a dicembre 2022. E’ un atto che a metà gennaio l’Amministrazione comunale ha accettato senza porre ulteriori condizioni.

Tra le motivazioni fornite da Esselunga per non essere riuscita a eseguire la demolizione del vecchio supermercato entro i 2 anni concordati, ci sono questioni legati ai tempi necessari a eseguire gli interventi di bonifica dell’area richiesti da Arpa: operazioni che  “sono state rallentate a causa della situazione emergenziale dovuta al covid-19, che ha causato di fatto la sospensione di ogni tipo di attività”, si legge nei documenti.

Il vecchio supermercato di via Toti può quindi resistere 2 anni in più, un edificio che a suo modo ha fatto la storia di Vimercate non solo perché è stato tra i primi aperti in Brianza dalla catena fondata da Bernardo Caprotti, inaugurato il 31 agosto 1972, ma anche perché è stato realizzato da un architetto di grande fama come Ignazio Gardella. La sua linea, con le “torri” ad angolo, ha ispirato anche il disegno dell’esterno del nuovo supermercato di Vimercate che l’ha sostituito.